logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue, l’inviato per le Pmi rinuncia all’incarico. Tegola per la Von der Leyen

Maria Vincenza D'Egidio
16 Aprile 2024
Ue, l’inviato per le Pmi rinuncia all’incarico. Tegola per la Von der Leyen
  • copiato!

Pieper, ha rinunciato all’incarico alla vigilia della data di inizio del suo mandato. Fortemente voluto dalla presidente della Commissione Ue

L’inviato Ue per le Pmi, Markus Pieper, ha rinunciato all’incarico alla vigilia della data di inizio del suo mandato. Lo annuncia un portavoce della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

«La presidente – fa sapere il portavoce – rispetta e si rammarica della decisione dell’eurodeputato tedesco del Ppe, definito un comprovato esperto di Pmi, che ha avuto la meglio in un processo di selezione in più fasi».

«L’autonomia di ciascuna istituzione dell’Ue nella nomina dei propri alti funzionari deve essere rispettata – riferisce ancora il portavoce, indicando che la presidente von der Leyen – ha quindi deciso di sospendere la riapertura delle procedure di selezione per il ruolo di inviato per le Pmi fino a dopo le elezioni europee».

Pieper, che aveva già firmato il suo contratto per quattro anni con la Commissione il 31 marzo scorso, il giorno di Pasqua, ha annunciato, con alcune dichiarazioni al quotidiano tedesco Handelsblatt, di aver cambiato idea, dopo le forti critiche registrate nel Parlamento europeo e all’interno della stessa Commissione contro la sua nomina.

La vicenda della strana nomina di Pieper era stata denunciata per la prima volta il 22 febbraio dal Mattinale europeo del giornalista italiano David Carretta corrispondente a Bruxelles di Radio Radicale, come un caso di conflitto d’interesse, favoritismo politico e abuso di potere in seno alla Commissione europea da parte di Ursula von der Leyen e del suo gabinetto. Nelle ultime settimane aveva ricevuto una forte attenzione dalla stampa europea, che aveva ribattezzato il caso Piepergate, visto anche come uno dei possibili ostacolo alla riconferma di von der Leyen.

La decisione della nomina era stata presa dal commissario al Bilancio, Johannes Hahn, in accordo con il gabinetto della presidente von der Leyen, ma con la semplice consultazione del gabinetto del commissario all’Industria e al Mercato Interno, Thierry Breton, che ha la responsabilità primaria per le Pmi, e senza che lui fosse presente il giorno della decisione.

La scelta di Pieper da parte della Commissione era stata compiuta alla vigilia della decisione della Cdu di proporre Ursula von der Leyen come candidata di punta del Ppe per la sua conferma alla guida dell’Esecutivo comunitario dopo le elezioni europee di giugno, da qui il possibile conflitto d’interesse denunciato dalla stampa.

Inoltre, dopo che quattro commissari Paolo Gentiloni, Thierry Breton, Nicolas Schmit e l’Alto Rappresentante Josep Borrell avevano chiesto una discussione interna alla Commissione sul metodo usato per la selezione di Piper, la plenaria del Parlamento europeo aveva approvato a larga maggioranza, l’11 aprile a Bruxelles, un emendamento presentato dai Verdi alla risoluzione sul discarico di bilancio in cui invitava la Commissione a revocare la nomina. L’emendamento era stato approvato con 382 voti a favore, 144 contrari e 80 astensioni.

Il Parlamento europeo, si legge nell’emendamento, «prende atto della creazione di un posto di rappresentante Ue per le Pmi e della successiva assunzione di Markus Pieper in questa funzione, e si rammarica che numerosi organi di informazione abbiano riferito che il candidato prescelto sia stato infine nominato sebbene, nelle valutazioni di assunzione, le sue qualifiche fossero risultate inferiori rispetto alle due restanti candidate provenienti da Stati membri sottorappresentati, il che – spiega il testo approvato – mette in dubbio l’effettiva considerazione dei principi del merito, del genere e dell’equilibrio geografico».

«Il Parlamento europeo – continua l’emendamento – osserva con preoccupazione che il candidato prescelto è un deputato uscente del partito politico tedesco della Presidente von der Leyen e invita la Commissione a porre rimedio alla situazione revocando la nomina e avviando un processo realmente trasparente e aperto per la selezione del rappresentante Ue per le Pmi».

Contro l’emendamento aveva votato compatto solo il gruppo del Ppe, compresi gli eurodeputati di Fi a favore, altrettanto compatti, quasi tutti gli altri gruppi, compreso quello di estrema destra Id, di cui fa parte la Lega; spaccato il gruppo dei Conservatori (Ecr), in cui si è astenuta la grande maggioranza degli eurodeputati, compresi gli italiani di Fdi, mentre otto di essi hanno votato a favore e uno contro.

Ue, il Ppe ricandida Ursula von der Leyen. No a unanimità
Attualita'
7 Marzo 2024
Ue, il Ppe ricandida Ursula von der Leyen. No a unanimità
Gli 89 contrati negano alla presidente della Commisione Ue l'en plein del partito
7 Marzo 2024
  • commissione ue
  • ursula von der leyen
  • elezioni europee 2024
  • ppe
  • ppe candida von der leyen
  • presidenza commissione ue
Guarda ora
FOTO: Ansa
  • UE
  • inviato pmi pieper rinuncia incarico
  • nomina di pieper fortemente voluta da von der leyen

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993