logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mercato auto, brusco stop a marzo 2024: -2,8% in Europa. Giù le elettriche, boom ibride

Maria Vincenza D'Egidio
18 Aprile 2024
Mercato auto, brusco stop a marzo 2024: -2,8% in Europa. Giù le elettriche, boom ibride
  • copiato!

Acea pubblica i dati sulle immatricolazioni di auto in Europa nel mese di marzo

In frenata, a marzo, il mercato delle auto in Europa Occidentale. Secondo quando rilevato dall’Acea, l’associazione dei costruttori europei, le immatricolazioni nel mese sono state pari a 1.383.410, in calo del 2,8% rispetto a marzo 2023.

Le vendite del mese scorso, nei quattro mercati maggiori dell’Ue, sono scese rispettivamente in Germania del 6,2%, in Spagna del 4,7%, in Italia del 3,7% e in Francia dell’1,5%.

Resta positivo il consuntivo dei primi tre mesi dell’anno, quando sono state vendute in tutto 3.395.049 auto, il 4,9% in più dello stesso periodo dell’anno scorso.

Sul fronte delle alimentazioni, la quota delle auto elettriche a marzo è scesa dal 13,9% al 13%, mentre quella delle ibride è salita dal 24,4% al 29%. Benzina e diesel hanno conquistato meno della metà del mercato, il 47,8%, contro il 51,8% di marzo 2023.

A livello di gruppi auto, Volkswagen ha registrato un calo delle vendite del 9% a 251mila unità e della quota di mercato al 24,3%. Stellantis ha registrato un flessione del 12,6% a 189mila unità con una quota di mercato del 18,3%. Renault riporta una flessione del 2,1% a 108.200 unità e una quota di mercato del 10,5%. Segue Toyota che ha chiuso il mese con un aumento delle vendite del 18,4% a 79.768 unità e una quota del 7,7%. Cala Tesla -30,4% a 29mila unità.

Mercato auto, in Italia a gennaio crescita del 10,6%
Economia
1 Febbraio 2024
Mercato auto, in Italia a gennaio crescita del 10,6%
Nel primo mese del 2024 sono state immatricolate circa 142 mila automobili Continua il trend positivo e l'inizio del nuovo…
1 Febbraio 2024
  • italia
  • mercato auto
  • automobili
  • gennaio 2024
  • mercato auto gennaio
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • auto
  • mercato auto
  • stop di vendite a marzo 2024
  • calano vendite auto elettriche
  • aumentano fortemente vendite ibride

Ti potrebbero interessare

Toyota, vendite globali giù del 7% a febbraio
Impresa
28 Marzo 2024
Toyota, vendite globali giù del 7% a febbraio
Colpite da un forte calo in Cina a causa delle vacanze dell'anno lunare e da un crollo in Giappone dopo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993