logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Renault punta su nuovi modelli per far crescere le vendite nel 2024

Maria Vincenza D'Egidio
23 Aprile 2024
Renault punta su nuovi modelli per far crescere le vendite nel 2024
  • copiato!

La casa automobilistica conferma le prospettive di profitto per l’anno in corso

Renault è positivo per le scelte fatte e punta sulle novità, si aspetta infatti che la crescita delle vendite acceleri quest’anno con il lancio di una serie di nuovi modelli, confermando il margine di profitto e le previsioni sul flusso di cassa per il 2024 e portando avanti i tagli dei costi.

La casa automobilistica francese ha registrato un aumento dell’1,8% nei ricavi del primo trimestre, con tassi di interesse elevati che hanno aumentato le vendite nel suo braccio finanziario e i volumi di vendita di automobili del 2,6% rispetto all’anno precedente.

Renault: utile 2,31 mld, ricavi +13,1% a 52,36 mld nel 2023
Senza categoria
15 Febbraio 2024
Renault: utile 2,31 mld, ricavi +13,1% a 52,36 mld nel 2023
Per il 2024 previsti 10 nuovi modelli e taglio dei costi Anno dei record per il Gruppo Renault il 2023…
15 Febbraio 2024
  • renault
  • utili
  • ricavi
  • 2023 anno record
  • 2024 lancio 10 modelli renault
Guarda ora

Renault è nel mezzo di un piano di inversione di tendenza e sta stimolando il passaggio ai modelli elettrici. Quest’anno lancerà sette nuovi modelli, tra cui due modelli completamente elettrici e due ibridi. Il settore automobilistico globale si sta preparando per un anno difficile a causa del rallentamento della crescita della domanda di veicoli elettrici, aggiungendo un’altra sfida alle aziende che già combattono la forte concorrenza della Cina.

La mancanza di opzioni accessibili ha rappresentato un grave ostacolo per una più ampia adozione di massa dei veicoli elettrici.

Il direttore finanziario Thierry Pieton ha riferito ai giornalisti che Renault è sulla buona strada per ridurre i costi dei veicoli elettrici del 40% entro il 2027. Pieton ha detto agli analisti che gli ordini per la nuova Dacia Spring EV, che costa meno di 20.000 euro (21.286 dollari), inizieranno nella seconda metà di quest’anno. Ha affermato che, grazie all’aumento delle vendite di veicoli elettrici e ibridi, Renault è fiduciosa di poter raggiungere i nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 dell’Unione Europea entro il 2025.

Renault vende un altro 2,5% di azioni Nissan. Sul piatto 358 milioni euro
Senza categoria
28 Marzo 2024
Renault vende un altro 2,5% di azioni Nissan. Sul piatto 358 milioni euro
In seguito a questa operazione, il capitale sociale di Nissan è ora rappresentato da circa 3,9 miliardi di azioni, delle…
28 Marzo 2024
  • renault
  • nissan
  • azioni nissan
Guarda ora

Pieton ha anche confermato che la Renault trasferirà la riduzione delle spese ai clienti riducendo i costi per i nuovi modelli piuttosto che tagliando i prezzi. Nel frattempo i prezzi elevati per i modelli attuali aiuterebbero a contrastare gli ostacoli legati ai cambi.

Gli analisti di Bernstein hanno scritto in una nota al cliente che gli investitori saranno incoraggiati dalla strategia di prezzo della Renault e dal fatto che il messaggio generale della casa automobilistica rimane positivo. Renault ha ribadito le sue previsioni per il 2024 con un obiettivo di margine operativo di almeno il 7,5% e un free cash flow di 2,5 miliardi di euro.

Il Gruppo ha registrato un fatturato del primo trimestre di 11,7 miliardi di euro che corrispondono a 12,5 miliardi di dollari, superiore agli 11,49 miliardi stimati dagli analisti. Ma i ricavi automobilistici sono diminuiti dello 0,7% a 10,47 miliardi di euro, penalizzati dai tassi di cambio in mercati come Argentina e Turchia, e i concessionari indipendenti hanno effettuato una riduzione delle scorte maggiore rispetto allo stesso trimestre del 2023. I ricavi da attività di finanziamento sono cresciuti del 27,9% a 1,25 miliardi di euro, aiutati da tassi di interesse più elevati.

 

FOTO: Shutterstock
  • nuovi modelli
  • reanult
  • renault fiducioso nel 2024
  • conferma prospettive di profitto 2024

Ti potrebbero interessare

Xiaomi, raffica di novità: dal top 14 Ultra ai wearable
Senza categoria
26 Febbraio 2024
Xiaomi, raffica di novità: dal top 14 Ultra ai wearable
Comparto fotografico di livello professionale con obiettivi Leica. Presentazione oggi a Barcellona Xiaomi svela al Mobile World Congress di Barcellona…
Guarda ora
Modelli 2024, le novità sulla prossima dichiarazione dei redditi
Senza categoria
22 Dicembre 2023
Modelli 2024, le novità sulla prossima dichiarazione dei redditi
Dalla tassazione agevolata delle mance alla tassazione delle attività in criptovalute: molte novità sulle bozze di moduli pubblicate dall'Agenzia delle…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993