logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Amazon, multa da 10 milioni di euro dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta

Maria Vincenza D'Egidio
24 Aprile 2024
Amazon, multa da 10 milioni di euro dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta
  • copiato!

Sotto accusa la pre-selezione dell’acquisto periodico per un’ampia selezione di prodotti offerti sul proprio sito

L’Antitrust multa Amazon. Il Garante ha infatti irrogato una sanzione di 10 milioni di euro in solido a due società del gruppo, le aziende lussemburghesi Amazon Services Europe S.à r.l. e Amazon EU S.à.r.l. Grazie all’attività istruttoria, l’Antitrust ha accertato che Amazon attua una pratica commerciale scorretta consistente nella pre-selezione dell’acquisto periodico per un’ampia selezione di prodotti offerti sul proprio sito.

In particolare, nella pagina web dove sono descritte le caratteristiche dell’articolo selezionato, viene pre-impostata l’opzione acquisto periodico anziché acquisto singolo, sia per prodotti venduti da Amazon sia per prodotti venduti da terzi sul marketplace, come spiega l’Antitrust in una nota.

Amazon, vittoria in tribunale: prima causa civile in Italia su recensioni false
Impresa
19 Marzo 2024
Amazon, vittoria in tribunale: prima causa civile in Italia su recensioni false
Sentenza del Tribunale di Milano contro dei malintenzionati che hanno tentato di agevolare la pubblicazione di valutazioni a 5 stelle…
19 Marzo 2024
  • italia
  • amazon
  • recensioni false
  • vittoria tribunale italia su recensioni false
  • amazon cince prima causa civile in italia
Guarda ora

«In questo modo, viene limitata in modo considerevole la libertà di scelta dei consumatori in quanto la pre-spunta grafica dell’acquisto ricorrente induce a comprare  periodicamente un prodotto, anche senza effettivo bisogno, limitando così la facoltà di scelta – inoltre, sottolinea l’Autorità – la condotta attuata dal gruppo è stata ritenuta in contrasto con il canone di diligenza professionale perché un operatore dell’importanza di Amazon sarebbe tenuto a costruire le interfacce online, relative ai processi di acquisto, in modo da consentire ai consumatori di effettuare scelte commerciali libere e consapevoli».

In avvio di istruttoria era stata contestata anche la pre-selezione della consegna veloce a pagamento. Rispetto a questa condotta, l’Autorità ha accolto gli impegni proposti da Amazon che in futuro predefinirà soltanto l’opzione di consegna gratuita. Inoltre le due società erogheranno un ristoro a favore dei consumatori che durante il 2023 si sono rivolti al Servizio Clienti per lamentarsi di questa condotta.

Amazon, a Vercelli l’Innovation Lab per sviluppo di tecnologie per la sicurezza sul lavoro
Impresa
11 Aprile 2024
Amazon, a Vercelli l’Innovation Lab per sviluppo di tecnologie per la sicurezza sul lavoro
Verranno testate le tecnologie Amazon Robotics poi usate per facilitare il lavoro degli operatori degli stabilimenti e dei centri Amazon…
11 Aprile 2024
  • amazon
  • amazon robotics
  • amazon apre innovation lab a vercelli
  • sviluppo di tecnologie per sicurezza lavoro
Guarda ora

Dopo che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato la multa da 10 milioni di euro al colosso dell’e-commerce arriva il commento di Unione nazionale consumatori.

«Multa sacrosanta! Anche la sanzione è pari al massimo edittale e, per quanto da anni chiediamo al legislatore di togliere ogni tetto, stavolta è comunque giusta, considerata la pratica scorretta attuata, pur trattandosi di un colosso delle vendite online – commenta Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori – Troppe volte acquistando su internet viene forzata la volontà dell’utente, pre-impostando le opzioni di acquisto, costringendoti a uscire da quanto preselezionato con difficoltà, sia per rifiutare acquisti periodici, sia per non fare abbonamenti, sia per non avere una consegna super rapida. Il consumatore deve essere libero di scegliere senza alcun condizionamento», conclude Dona.

FOTO: Shutterstock
  • antitrust
  • amazon
  • multa
  • pratica commerciale scorretta
  • amazon multata per 10 mln euro
  • amazon multata per pratica commerciale scorretta

Ti potrebbero interessare

Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993