logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Meloni ai sindacati: bonus da 100 euro a gennaio, sgravi di due anni per assumere giovani e donne

Maria Vincenza D'Egidio
29 Aprile 2024
Meloni ai sindacati: bonus da 100 euro a gennaio, sgravi di due anni per assumere giovani e donne
  • copiato!

Incentivi per lavoratori dipendenti, con reddito non superiore a 28.000 euro con coniuge e almeno un figlio a carico o per le famiglie monogenitoriali con un unico figlio a carico

Bonus per le assunzioni di giovani, donne e lavoratori svantaggiati, con sgravi per due anni. E un’indennità di 100 euro a gennaio prossimo per i dipendenti con redditi fino a 28mila euro. Il presidente del consiglio Giorgia Meloni insieme a metà governo ha presentato nel pomeriggio ai sindacati le novità in arrivo sul lavoro e sul fisco, che andranno in Consiglio dei ministri martedì 30 aprile, alla vigilia della festa dei lavoratori.

Mette sul tavolo un nuovo decreto primo maggio, come già è stato ribattezzato, dopo che l’anno scorso in quella data furono approvate le norme sull’inclusione, con l’addio al Reddito di cittadinanza, sulle causali per i contratti a termine e sul taglio del cuneo fiscale fino a 7 punti.

Lavoro, cosa cambia nel Consiglio dei ministri del Primo Maggio
Politica
24 Aprile 2023
Lavoro, cosa cambia nel Consiglio dei ministri del Primo Maggio
Al momento, sul tavolo rimangono alcune delle questioni che più hanno scatenato le polemiche dopo la diffusione delle prime bozze.…
24 Aprile 2023
  • consiglio dei ministri
  • DL Lavoro
Guarda ora

Ora le nuove misure sono contenute nel decreto Coesione, che riforma le relative politiche in materia, e in un decreto legislativo, nell’ambito dell’attuazione della delega fiscale, domani all’esame del Cdm.

Arriva il dl coesione, nella bozza anche bonus lavoro
Economia
29 Aprile 2024
Arriva il dl coesione, nella bozza anche bonus lavoro
Governo affina il testo, le interlocuzioni sono in corso
29 Aprile 2024
  • dl coesione
  • governo a lavoro
  • interventi in settori strategici politica coesione
  • dl coesione domani in Cdm
  • bonus lavoro assunzioni tempo indeterminato
  • assunzioni tempo indeterminato giovani donne e zes mezzogiorno
Guarda ora

L’obiettivo, come rimarcato da Meloni al tavolo con i sindacati, è quello di continuare a sostenere la crescita dell’occupazione, la riduzione della disoccupazione e degli inattivi, ovvero di coloro che non hanno un lavoro e neppure lo cercano, per farli rientrare nel mercato. E anche di difendere il potere d’acquisto delle famiglie e dei lavoratori, «segnatamente quelli più esposti».

«Domani porteremo in Consiglio dei ministri, nell’ambito dell’attuazione della delega fiscale, un decreto legislativo che ci permetterà di erogare, nel mese di gennaio 2025, un’indennità di 100 euro a favore dei lavoratori dipendenti, con reddito complessivo non superiore a 28.000 euro con coniuge e almeno un figlio a carico, oppure per le famiglie monogenitoriali con un unico figlio a carico» ha annunciato il premier.

Meloni ha ufficializzato anche che in Cdm approderà il decreto Coesione con il quale il governo punta ad accelerare l’attuazione delle politiche di coesione che prevedono per l’Italia 75 miliardi di euro, di cui 43 miliardi di risorse europee. Fondi europei che vengono assegnati al Paese ogni sette anni.

E che vanno spesi, destinandoli a politiche del lavoro, sociali e di sostegno alle imprese. Nel dettaglio, ha spiegato Meloni, è prevista la riduzione degli oneri contributivi per i nuovi assunti per due anni. Accanto alle misure per sostenere il lavoro dipendente sono previste specifiche disposizioni per favorire l’avvio di nuove attività distinte per il centro nord e il Mezzogiorno.

Si prevedono inoltre specifiche norme per il settore dell’università e della ricerca per sostenere la ricerca e l’innovazione, con particolare riferimento ai settori della transizione energetica e digitale. Per l’istruzione sono in arrivo misure per sostenere l’estensione del tempo pieno. In materia di ambiente, misure per la riqualificazione delle aree industriali, con interventi per la produzione di energie da fonti rinnovabili. Il decreto legge include inoltre misure per la riqualificazione e la messa in sicurezza del patrimonio culturale italiano.

«Alle misure di sostegno all’occupazione, contenute nel decreto sulle Politiche di coesione, si accompagnano azioni per riqualificare i lavoratori di grandi imprese in crisi per favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro.
Nello specifico – ha aggiunto Meloni – intendiamo sostenere la nascita di nuove imprese nel Mezzogiorno e nel Centro-Nord attraverso una misura dedicata ai soggetti attualmente disoccupati. L’obiettivo è quello di continuare a sostenere la crescita dell’occupazione, la riduzione della disoccupazione e degli inattivi.
La nostra linea di azione è chiara: sosteniamo chi cerca un lavoro, chi assume e chi intende mettersi in proprio partendo dalle categorie che oggi più difficilmente trovano lavoro».
Poco prima del confronto con le organizzazioni sindacali in vista del primo maggio, sempre a palazzo Chigi, il presidente del Consiglio Meloni e una delegazione del governo hanno incontrato Cgil, Cisl e Uil e la confederazione europea e internazionale dei sindacati per una consultazione in vista del vertice G7, in programma in Puglia dal 13 al 15 giugno.
Come di consueto, il Labour7, il formato che riunisce le organizzazioni sindacali delle nazioni G7 e dell’Ue, partecipa ai lavori formulando raccomandazioni ai leader e ai ministri del Lavoro e presentando le priorità dell’agenda: un’agenda che punti – si legge nella dichiarazione – alla crescita dell’occupazione, verde e di qualità, della sicurezza sul lavoro e dei salari.
Presenti agli incontri i segretari generali di Cisl e Uil, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, per la Cgil i segretari confederali senza Maurizio Landini a Palermo per un’assemblea contro la mafia.
FOTO: Ansa
  • giorgia meloni
  • bonus 100 euro
  • incontro sindacati
  • presidente del consiglio meloni
  • cdm domani su dl coesione
  • sgravi fiscali su assunzioni per giovani e donne

Ti potrebbero interessare

Borse deboli, sullo sfondo BCE e l’incontro Meloni-Trump
Report & analisi
17 Aprile 2025
Borse deboli, sullo sfondo BCE e l’incontro Meloni-Trump
Le borse europee, come il resto dei mercati internazionali, navigano ancora a vista data l’evoluzione imprevedibile delle politiche protezioniste statunitensi
Guarda ora
Meloni difende la Manofra: “Sento molte falsità in queste ore”
Attualita'
17 Ottobre 2024
Meloni difende la Manofra: “Sento molte falsità in queste ore”
"+6,4 miliardi per la Sanità in due anni (+2,37 miliardi nel 2024 e +4,12 miliardi nel 2025). Record della storia…
Guarda ora
Meloni: “con le banche abbiamo fatto un lavoro insieme”
Economia
16 Ottobre 2024
Meloni: “con le banche abbiamo fatto un lavoro insieme”
"Non voglio dare il segnale che le banche sono degli avversari"
Guarda ora
Meloni smentisce le voci di nuove imposte: “È falso che il governo vuole aumentare le tasse, le abbassiamo”
Economia
9 Ottobre 2024
Meloni smentisce le voci di nuove imposte: “È falso che il governo vuole aumentare le tasse, le abbassiamo”
"Allora voglio essere chiara ancora una volta, la cultura politica di questo governo è quella di ridurre le tasse"
Guarda ora
Usa, Meloni: “Difenderemo i nostri valori contro regimi autoritari”
Politica
24 Settembre 2024
Usa, Meloni: “Difenderemo i nostri valori contro regimi autoritari”
Il premier italiano ha ricevuto il "Global Citizen Award 2024" dell'Atlantic Council da Elon Musk
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993