logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

I consumatori USA a basso reddito avvertono ancora le pressioni dell’inflazione

Rossana Prezioso
30 Aprile 2024
  • copiato!

Nonostante i dati macro, infatti, la pressione sui prezzi ha creato una percezione negativa nelle fasce a basso reddito

Le multinazionali del consumo statunitensi hanno lanciato l’allarme: i consumatori nella fascia di reddito più basso stanno continuando a sentire il peso dell’inflazione e restano estremamente selettivi negli acquisti.

Dopo la politica espansionista delle banche centrali e gli aiuti, spesso generosi, per la ripresa post-Covid, l’inflazione è tornata protagonista. Ultimamente, a seguito delle strette sui tassi di interesse, la crescita dei prezzi sembra abbia rallentato ma i consumatori avvertono ancora la pressione – e spesso i cordoni della borsa – mentre i costi continuano a salire.

Nonostante i dati macro, infatti, la pressione sui prezzi ha creato una percezione negativa sul modo in cui gli americani percepiscono quotidianamente la salute dell’economia e questo è stato confermato anche dalle rilevazioni sulla fiducia dei consumatori ad aprile che ha toccato il livello più basso dalla metà del 2022. I motivi? Le retribuzioni dei lavoratori hanno continuato ad aumentare, come evidenziato dalle statistiche sul costo del lavoro del primo trimestre. Ma lo stesso hanno fatto, parallelamente, anche i prezzi pagati dal consumatore tipico, che intaccano il reddito extra derivante da salari più alti.

Da McDonald’s l’amministratore delegato Chris Kempczinski ha dichiarato «I consumatori continuano a essere ancora più selettivi con ogni dollaro che spendono mentre si trovano ad affrontare prezzi elevati nella loro spesa quotidiana».
A questo si è aggiunta anche la considerazione dei vertici di 3M, il produttore di scotch e post-it che notano «una continua debolezza nella spesa discrezionale dei consumatori». Sebbene gli utili e i ricavi dei tre mesi abbiano superato le aspettative nel primo trimestre, il management ha dichiarato di prevedere che la spesa dei consumatori quest’anno sarà “smorzata”.
Qualche nota di speranza da Coca Cola, il management ha notato che il potere d’acquisto dei consumatori a basso reddito ha subito un duro colpo. Tuttavia, il consumatore americano nel suo complesso, a prescindere dalle fasce di reddito, “rimane in buona forma”

FOTO: EPA/CARLOS RAMIREZ
  • inflazione

Ti potrebbero interessare

Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
20 Marzo 2025
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
"Verso target del 2% dell'inflazione nel primo trimestre 2026"
Guarda ora
Economia
20 Marzo 2025
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
"Manterremo approccio dipendente dai dati per riportare l'inflazione al 2%"
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
La città più virtuosa d'Italia è Lodi
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE