logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Usa, primo tra i Paesi per milionari e miliardari

Maria Vincenza D'Egidio
1 Maggio 2024
Usa, primo tra i Paesi per milionari e miliardari
  • copiato!

Oggi ci sono più di 5,5 milioni di americani con asset liquidi investibili per più di 1 milione di dollari, in crescita del 62% negli ultimi dieci anni

Gli Stati Uniti hanno rapidamente sopraffatto la Cina diventando il primo posto mondiale per milionari e miliardari.

I dati 2024 arrivano dall’USA Wealth Report di Henley & Partners e New World, che indica come oggi sono più di 5,5 milioni gli americani con asset liquidi investibili superiori a 1 milione di dollari, in crescita del 62% negli ultimi dieci anni e ben al di sopra del tasso di crescita globale del 38%.

Negli ultimi cinque anni, la popolazione dei milionari negli Stati Uniti è cresciuta del 35%, quasi due volte più velocemente di quella cinese. Gli Stati Uniti ospitano ora il 37% dei milionari del mondo, rispetto al 35% del 2018.

La divergenza cresce ancora di più in cima alla scala della ricchezza. Gli Stati Uniti hanno 9.850 cent-milionari, quelli che valgono 100 milioni di dollari o più, rispetto ai 2.352 della Cina. Gli Stati Uniti hanno circa 788 miliardari contro i 305 della Cina.

«Gli Stati Uniti rimangono il leader indiscusso a livello mondiale nella creazione e nell’accumulazione di ricchezza privata», secondo il rapporto.

Dominic Volek, responsabile del gruppo clienti privati ​​di Henley, ha affermato che «i rigidi blocchi anti-Covid in Cina, insieme all’aumento dell’intervento governativo nel settore privato, hanno rallentato la crescita della creazione di ricchezza. La Cina ha sicuramente rallentato molto a causa di questi elementi e gli Stati Uniti ne hanno beneficiato», ha affermato.

Lo spostamento dalla Cina agli Stati Uniti si riflette anche nei modelli di migrazione della ricchezza. Un totale di 13.500 milionari cinesi hanno lasciato la Cina nel 2023, segnando un nuovo record. Secondo il rapporto Henley, gli Stati Uniti hanno registrato un afflusso netto di 2.200 milionari nel 2023 e un afflusso previsto di 3.500 nel 2024.

«Gli Stati Uniti rimangono una delle principali attrazioni per ricchi imprenditori e ingegneri tecnologici, soprattutto provenienti da Asia, Europa e Regno Unito», afferma il rapporto.

La leadership americana nella creazione di ricchezza si sta estendendo alla spesa e agli investimenti. Un rapporto di UBS e Art Basel rileva che gli Stati Uniti sono il leader nelle vendite d’arte globali, rappresentando il 42% delle vendite in valore. Gli Stati Uniti sono anche leader mondiali nella vendita delle opere con il prezzo più alto.

Bain ora prevede che la Cina rappresenterà solo il 35-40% del consumo globale di beni di lusso entro il 2030, con un aumento solo leggermente rispetto ai livelli attuali. Secondo Bain, la spesa complessiva per il lusso in Cina è inferiore di circa il 40% rispetto al 2019. Secondo Bain, lo scorso anno le vendite di beni di lusso negli Stati Uniti sono ammontate a 80 miliardi di dollari, contro i 52 miliardi di dollari della Cina.

Mentre analisti ed economisti affermano che la Cina continuerà a rappresentare una delle principali fonti di lusso e crescita della ricchezza nei prossimi anni, gli Stati Uniti sono diventati sia il mercato dominante che la fonte di crescita per l’economia ad alto patrimonio netto.

«Le opportunità di creazione di ricchezza negli Stati Uniti non sono seconde a nessuno a livello globale», ha affermato Volek.

 

FOTO: Shutterstock
  • usa
  • stati uniti
  • lusso
  • paese per milionari e miliardari

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993