logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Boom di richieste per badanti e colf: 112mila domande in arrivo, solo 9.500 i posti disponibili

Maria Vincenza D'Egidio
2 Maggio 2024
Boom di richieste per badanti e colf: 112mila domande in arrivo, solo 9.500 i posti disponibili
  • copiato!

Lo prevede il decreto flussi

Il decreto flussi prevede per l’assistenza familiare l’ingresso di 9.500 immigrati non comunitari l’anno per il 2023-25 ma ci sono già 112mila richieste. Secondo Domina, l’associazione dei datori di lavoro domestico sottolineando che sebbene sia possibile presentare le domande fino alla fine del 2024, nei primi giorni di apertura del click day sono già pervenute, per il solo settore dell’assistenza, 112mila domande, oltre dieci volte le domande consentite.

Decreto Flussi 2024, in arrivo click day per lavoratori stranieri, colf e badanti
Lavoro
17 Marzo 2024
Decreto Flussi 2024, in arrivo click day per lavoratori stranieri, colf e badanti
I giorni da segnare sul calendario sono il 18, il 21 e il 25 marzo: quando potranno essere presentate le…
17 Marzo 2024
  • click day
  • decreto flussi
  • colf badanti
  • date click day 18/21/25 marzo
  • regolarizzare lavoratori stranieri
Guarda ora

Considerando anche gli altri settori, si legge in una nota, le domande inviate sono state oltre 690 mila, a fronte di 151 mila ingressi consentiti.

Per il settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria le 9.500 quote sono state interamente ripartite. Lombardia e Lazio sono le regioni a cui spetteranno le quote maggiori, rispettivamente il 14,9% e il 14,4% del totale nazionale. Significativa anche la quota della Campania, con poco meno di 1.000 lavoratori (10,2% del totale). Le quote minori saranno invece quelle di Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Molise, con meno di 100 lavoratori ciascuno.

Confrontando questa ripartizione con la presenza di lavoratori domestici in Italia, si nota come la Lombardia sia lievemente sottodimensionata, rappresentando quasi un quinto dei lavoratori domestici in Italia. Al contrario, appare sovra-rappresentata la Campania, che ottiene il 10,2% delle quote 2024 pur avendo solo il 5,6% dei lavoratori domestici in Italia.

«L’ingresso di lavoratori immigrati nel settore domestico – sottolinea Lorenzo Gasparrini, segretario generale di Domina – rappresenta una necessità improrogabile visto l’invecchiamento della popolazione e i cambiamenti sociali e culturali in corso, che hanno portato ad un forte aumento dei bisogni di cura e assistenza. Già nel 2020, subito dopo il lockdown, le parti sociali del settore del lavoro domestico avevano inserito questo punto nella piattaforma programmatica per il settore. L’introduzione di una quota specifica per l’assistenza, avvenuta per la prima volta nel Decreto Flussi 2023-2025, è un primo passo. I numeri dimostrano però che la quota di 9.500 lavoratori è irrisoria, dato che in pochi giorni le domande presentate sono state più di dieci volte di più».

FOTO: Shutterstock
  • domina
  • domina associazione datori di lavoro domestico
  • richieste superiori alle attese per badanti e colf
  • 112mila domande
  • 9500 posti previsti

Ti potrebbero interessare

Bonus badanti 2024 fino a 3 mila euro
Lavoro
7 Aprile 2024
Bonus badanti 2024 fino a 3 mila euro
Dall'1 aprile si poteva fare domanda per chi assume colf e badanti per l'assistenza anziani: ecco i requisiti e come…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993