Partono in rilazo oggi le Borse europee dopo aver metabolizzato le indicazioni di Powell sui tassi di interesse, che resteranno elevati per un tempo più lungo del previsto ma non ci sarà un ulteriore rialzo. Piazza Affari apre positiva con il Ftse Mib che sale dello 0,45% in avvio grazie a Prysmian (+1%), Banca Popolare di Sondrio (+0,8%), Iveco e Saipem (+0,4%). Lo spread è in leggero rialzo a 133 punti.
Densa di dati macro-economici la giornata di oggi. Si parte con la disoccupazione di Spagna, Italia ed Europa. Molto attesi sono quelli del mercato del lavoro Usa, con il rapporto sui posti di lavoro (atteso alle 14.30 ora italiana) che fornirà indicazioni sull’andamento dell’economia americana. Si chiude poi alle 15.45 con il Pmi servizi e composito ed alle 16 con l’Ism non manifatturiero. In tarda mattinata vengono pubblicati i conti dei Intesa Sanpaolo relativi al primo trimestre. E si attende anche la decisione sui tassi da parte della Norvegia.
Sul mercato valutario, l’euro scambia a 1,073 dollari (da 1,0698 di ieri in chiusura) e vale 164,37 yen (in calo da 165,3 al closing della vigilia. Il cross dollato/yen scende a 153,16 (-0,37%). In rialzo il prezzo del petrolio con il Brent luglio a 83,86 dollari al barile (+0,2%) e il Wti giugno a 79,2 dollari (+0,3%). In lieve aumento il prezzo del gas a 30,95 euro al megawattora sulla piattaforma di Amsterdam.