IGD SIIQ, società attiva nel settore immobiliare e retail ha diffuso i risultati finanziari del primo trimestre 2024. L’azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi netti da attività locativa per 31,1 milioni di euro, in crescita del 7,1% rispetto ai 29,1 milioni di euro contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno.
In aumento anche il margine operativo lordo, passato da 26,7 milioni a 28,6 milioni di euro. IGD SIIQ ha terminato il primo trimestre con un utile netto di 4,32 milioni di euro, in calo del 70,8% rispetto ai 14,8 milioni di euro contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno, in seguito a maggiori oneri finanziari a causa dell’incremento del costo medio degli ultimi finanziamenti ottenuti.
Nel trimestre, l’utile ricorrente (FFO) è stato pari a 10,3 milioni di euro. A fine marzo 2024, l’indebitamento netto di IGD SIIQ ammontava a 967,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 968,43 milioni di inizio anno.
«I positivi risultati operativi del primo trimestre del 2024 confermano il buono stato di salute dei nostri centri commerciali – ha commentato l’Ad Roberto Zoia – A causa dell’elevato costo degli ultimi finanziamenti, dovuto alla crescita dei tassi, la gestione finanziaria ha subito un incremento significativo, che si è riflesso nel calo dell’Utile netto ricorrente».
«Va proprio nella direzione di una significativa riduzione dell’indebitamento l’operazione di cessione portata a termine nel mese di aprile, un passo importante nel percorso che abbiamo intrapreso allo scopo di ridurre l’indebitamento finanziario complessivo, contenere i costi della gestione finanziaria e allungare le scadenze, attività che porteremo avanti in parallelo al miglioramento della gestione caratteristica, al fine di creare valore per tutti gli stakeholder – ha aggiunto – In quest’ottica, nelle prossime settimane daremo il via a un percorso strutturato per tappe, con l’obiettivo di presentare, entro la fine dell’anno, il nuovo Piano Industriale».