logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Iveco, ricavi stabili 3,367 mld nel primo trimestre. Confermata la guidance 2024

Maria Lucia Panucci
10 Maggio 2024
  • copiato!

Iveco accelera e guarda al futuro

Iveco Group ha chiuso il primo trimestre con ricavi consolidati per 3,367 miliardi di euro, in linea con il primo trimestre 2023, e ricavi netti delle attività industriali stabili a 3,283 miliardi. L’Ebit adjusted è pari a 233 milioni di euro (in crescita di 59 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2023), mentre l’utile netto adjusted è raddoppiato a 153 milioni di euro.

Soddisfatto il ceo Gerrit Marx che ha detto: «tutte le nostre business unit industriali – Truck, Bus, Defence e Powertrain – hanno ottenuto miglioramenti nei margini, con un conseguente margine EBIT adjusted delle attività industriali del 6,1%, pari a un aumento di 170 punti base rispetto al primo trimestre dello scorso anno. L’intero team di Iveco Group e le sue distinte business unit, guidate da persone competenti, appassionate e uniche, sono ansiosi di accelerare ulteriormente i loro percorsi, presentati durante il nostro recente Capital Markets Day».

Visti i risultati la società conferma le sue prospettive finanziare per il 2024 di un EBIT adjusted consolidato tra 920 e 970 milioni di euro, ricavi netti delle Attività Industriali in calo di circa il 4% rispetto al 2023, EBIT adjusted delle Attività Industriali tra 790 e 840 milioni di euro, mentre gli Investimenti delle Attività Industriali saranno pari a 1 miliardo di euro.

«Nonostante la modesta crescita dei ricavi, l’incremento significativo dei margini EBIT suggerisce un efficace controllo dei costi e un miglioramento dell’efficienza operativa da parte di Iveco. Questi risultati riflettono positivamente sulle iniziative strategiche intraprese, compresa l’ottimizzazione del mix prodotti e la gestione dei prezzi – ha commentato gabriel debach, analista di e-Toro. – Ci sono ancora sfide da affrontare, specialmente nei mercati internazionali come l’America del Sud e l’Europa, dove i volumi hanno registrato un calo. Tuttavia, l’approccio strategico di Iveco, concentrato sul consolidamento delle partnership e lo sviluppo di nuovi veicoli, incluso il settore elettrico in collaborazione con Hyundai, suggerisce una prospettiva promettente per il futuro. Considerando un P/E NTM di 8,2x, nettamente inferiore alla media dei concorrenti di Iveco, il titolo offre interessanti opportunità di investimento nel settore».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • iveco group
  • iveco

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
30 Settembre 2024
Iveco: nuovi contratti per autobus a idrogeno ed elettrici in Francia
Iveco Bus, il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici di Iveco Group, si è aggiudicato tre nuovi contratti per…
Guarda ora
Senza categoria
10 Luglio 2024
Iveco, contratto da 225 milioni per oltre 900 bus in Austria
Nuovo importante contratto per Iveco Bus, il marchio di autobus urbani, intercity e turistici di Iveco Group. La società, come…
Guarda ora
Economia
5 Luglio 2024
Iveco chiude un contratto da 235 milioni di euro con Esercito brasiliano
L'intesa riguarda la fornitura in 10 anni di 420 veicoli leggeri LMV-BR 2 meglio noti come "Guaicurus"
Guarda ora
Economia
24 Giugno 2024
In Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia Iveco sarà controllata da Hedin Mobility Group
Per la Commissione europea l'operazione non viola il regolamento UE sulle concentrazioni
Guarda ora
Senza categoria
17 Aprile 2024
Iveco, solidi risultati nel 2023. Il ceo: “2024 anno di accelerazione”
Nel 2023 l'utile netto ammonta a 234 milioni di euro, in aumento di 75 milioni rispetto all’anno precedente, mentre i…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT