logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Usa, Poste vuole aumento prezzi del 25% pe spedizione pacchi di grandi volumi

Maria Vincenza D'Egidio
11 Maggio 2024
Usa, Poste vuole aumento prezzi del 25% pe spedizione pacchi di grandi volumi
  • copiato!

Aumento dei prezzi in vigore dal 14 luglio, dovrà essere approvato dalla Postal Regulatory Commission

Il servizio postale degli Stati Uniti ha dichiarato venerdì che sta cercando un aumento medio dei prezzi del 25% per gli spedizionieri che effettuano grandi volumi per inserire pacchi per la consegna regionale attraverso il suo servizio Parcel Select.
L’aumento dei prezzi, che entrerebbe in vigore il 14 luglio e dovrà essere approvato dalla Postal Regulatory Commission, è dovuto al fatto che USPS non intende più offrire incentivi alle parti per aggregare il volume di posta di più mittenti e portare tale volume direttamente all’unità di consegna di destinazione.
USPS non propone di aumentare i prezzi per la spedizione del pacco USPS Ground Advantage. Il mese scorso, USPS ha dichiarato di voler aumentare il prezzo dei francobolli postali di prima classe a 73 centesimi da 68 centesimi a partire dal 14 luglio.
L’aumento, che deve essere approvato dalla commissione postale, aumenterebbe i prezzi dei prodotti dei servizi postali del 7,8%.
I prezzi dei francobolli sono aumentati del 36% dall’inizio del 2019.
USPS a novembre ha riportato una perdita netta di 6,5 miliardi di dollari per i 12 mesi terminati il ​​30 settembre, poiché la posta di prima classe è scesa al volume più basso dal 1968. Giovedì USPS ha riportato una perdita netta del secondo trimestre di 1,5 miliardi di dollari.
Un gruppo bipartisan di 26 senatori statunitensi ha esortato l’USPS in settimana a sospendere l’ulteriore consolidamento pianificato della sua rete di elaborazione e consegna, avvertendo che potrebbe rallentare le consegne della posta. L’USPS ha aumentato in modo aggressivo i prezzi dei francobolli ed è nel mezzo di un piano di ristrutturazione decennale progettato per tagliare 160 miliardi di dollari di inchiostro rosso previsto.
Mentre il direttore delle poste statunitensi Louis DeJoy ha affermato che «questa evoluzione massiccia e complessa include la correzione di decenni di processi decisionali casuali e di negligenza nei confronti della nostra rete di infrastrutture fisiche».
Ha aggiunto che l’USPS sa che deve apportare miglioramenti entro i limiti di tempo che abbiamo per sopravvivere. L’USPS ha aumentato i prezzi dei francobolli due volte l’anno e ha affermato che prevede che la sua “nuova politica dei prezzi genererà 44 miliardi di dollari di entrate aggiuntive” entro il 2031. Nell’aprile 2022, il presidente Joe Biden ha firmato una legislazione che fornisce all’USPS circa 50 miliardi di dollari di aiuti finanziari in un decennio.
FOTO: Shutterstock
  • usa
  • poste statunitensi
  • usps
  • usps aumento prezzi per spedizioni pacchi grandi

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993