logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

DMA, anche Booking designato come gatekeeper dall’Ue

Maria Lucia Panucci
13 Maggio 2024
DMA, anche Booking designato come gatekeeper dall’Ue
  • copiato!

Vediamo cosa vuol dire

La Commissione europea ha designato Booking come “gatekeeper” per il suo servizio di intermediazione online Booking.com. La decisione rientra nel Digital Markets Act, una serie di regole severe destinate a scuotere i modelli di business delle grandi piattaforme digitali.  «Abbiamo collaborato con la Commissione Europea sin dall’inizio, in previsione della decisione odierna. Attualmente stiamo esaminando la decisione di designazione e intendiamo proseguire nella nostra collaborazione con la Commissione Europea in modo costruttivo, mentre sviluppiamo soluzioni atte ad ottemperare alle disposizioni», spiega la società in una nota.

DMA, nuove regole Ue per 6 giganti del web. Ecco quali sono
Attualita'
6 Settembre 2023
DMA, nuove regole Ue per 6 giganti del web. Ecco quali sono
L'Ue designa i "gatekeeper", cioè guardiani dell'economia digitale: Amazon, Apple, Google, Meta, Microsoft e TikTok L'Ue designa i "gatekeeper", cioè…
6 Settembre 2023
  • digital markets act
  • gigante web
  • regole web
Guarda ora

Tali aziende sono considerate “gatekeeper” perché soddisfano determinati criteri quantitativi: un fatturato annuo di almeno 7,5 miliardi di euro nel mercato europeo o una capitalizzazione di mercato di almeno 75 miliardi di euro, più di 45 milioni di utenti mensili e almeno 10 mila utenti commerciali annuali nel territorio dell’Unione. Secondo la Commissione europea ciò comporta una posizione dominante “radicata e duratura” nell’economia digitale e richiede una nuova serie di regole per garantire la libera scelta dei cittadini.

Per l’Ue l’iPadOS di Appleè un “gatekeeper”
Impresa
29 Aprile 2024
Per l’Ue l’iPadOS di Appleè un “gatekeeper”
Cupertino ha 6 mesi di tempo per uniformarsi alle norme del Digital Markets Act
29 Aprile 2024
  • apple
Guarda ora
Per la commissione UE Apple e Microsoft non sono Gatekeeper
Economia
13 Febbraio 2024
Per la commissione UE Apple e Microsoft non sono Gatekeeper
La decisione, però, non esenta da controlli futuri Le regole del Digital Markets Act (DMA) dell’UE non riguarderanno il servizio…
13 Febbraio 2024
  • dma
Guarda ora

I “gatekeeper” devono rispettare una serie di regole. Ad esempio, non saranno più autorizzati a concedere priorità o trattamento preferenziale ai propri prodotti sui rispettivi servizi web e gli utenti potranno rimuovere facilmente le app preinstallate nei dispositivi di un’azienda, installandone altre esterne al gruppo. Le piattaforme dovranno anche chiedere agli utenti esplicito consenso prima di combinare i dati personali ottenuti da diversi servizi.

Nel caso in cui un gatekeeper non rispetti gli obblighi sanciti dal regolamento sui mercati digitali, la Commissione può irrogare ammende il cui importo non superi il 10% del fatturato totale realizzato a livello mondiale dall’impresa; tale importo può aumentare fino a raggiungere il 20% in caso di recidiva. In caso di violazioni sistematiche, alla Commissione è inoltre conferito il potere di adottare rimedi aggiuntivi, quali l’obbligo per un gatekeeper di vendere un’impresa o parti di essa o il divieto per il gatekeeper di acquisire altri servizi correlati all’inosservanza sistemica.

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • booking
  • dma
  • gatekeeper

Ti potrebbero interessare

La Commissione europea impone a Booking.com di adeguarsi al Digital Markets Act
Impresa
14 Novembre 2024
La Commissione europea impone a Booking.com di adeguarsi al Digital Markets Act
Il sito di prenotazioni è stato considerato gatekeeper ovvero un'azienda con piattaforma commerciale che registra più di 45 milioni di…
Guarda ora
Antitrust Ue dice no all’acquisto di eTraveli da parte di Booking
Attualita'
25 Settembre 2023
Antitrust Ue dice no all’acquisto di eTraveli da parte di Booking
Salta un deal da 1,6 miliardi di euro L'Antitrust Ue blocca l'acquisto dell'operatore svedese eTraveli da parte di Booking. Salta…
Guarda ora
Booking sotto la lente d’ingrandimento Ue per acquisizione eTraveli
Impresa
9 Giugno 2023
Booking sotto la lente d’ingrandimento Ue per acquisizione eTraveli
La Commissione teme che l'operazione possa incrementare e ulteriormente la posizione dominante di Booking nel mercato delle agenzie di viaggio…
Guarda ora
Evasione fiscale, Booking è accusata di non aver pagato 153 milioni di Iva in Italia
Economia
10 Giugno 2021
Evasione fiscale, Booking è accusata di non aver pagato 153 milioni di Iva in Italia
ANCONA - Un'auto di servizio della Guardia di Finanza. La società olandese avrebbe guadagnato dal 2013 al 2019 circa 700…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993