SoftBank ha registrato un guadagno di 7,24 miliardi di yen giapponesi (4,6 miliardi di dollari) sul suo Vision Fund nell’anno fiscale terminato a marzo. E’ la prima volta che il suo braccio di investimento tecnologico è in attivo dal 2021. L’utile ammonta a 128,2 miliardi di yen, tornando in profitto dopo una perdita di 4,3 trilioni di yen l’anno precedente.
Il Vision Fund ha attraversato un periodo difficile nell’anno fiscale terminato a marzo 2023, registrando una perdita record di circa 32 miliardi di dollari a causa del crollo dei prezzi delle azioni tecnologiche e dell’inasprimento di alcune delle scommesse dell’azienda in Cina. Tuttavia nel trimestre di giugno dello scorso anno ha registrato il suo primo guadagno sugli investimenti in cinque trimestri consecutivi , segnalando le prime fasi di una ripresa.
Il fondatore di SoftBank, Masayoshi Son, ha segnalato nel 2023 che l’azienda sarebbe passata alla modalità “offensiva” , dalla modalità difensiva, e si sarebbe allontanata dal suo approccio cauto per iniziare a fare maggiori investimenti.
Il SoftBank Vision Fund è un fondo di venture capital fondato nel 2017. È gestito da SoftBank Investment Advisers, una filiale del Gruppo SoftBank. Con oltre 100 miliardi di dollari di capitale, è il più grande fondo di investimento focalizzato sulla tecnologia al mondo.