logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Autostrade Alto Adriatico: cambio al vertice, scelto l’avvocato milanese Monaco

Maria Vincenza D'Egidio
14 Maggio 2024
Autostrade Alto Adriatico: cambio al vertice, scelto l’avvocato milanese Monaco
  • copiato!

Il nuovo presidente è stato indicato al termine di un incontro tra forze di maggioranza Fvg

In una recente svolta negli ambienti politici e aziendali, si è appreso che Marco Monaco, noto avvocato, assumerà la presidenza della società Autostrade Alto Adriatico. La decisione emerse dopo un cruciale incontro tra le forze di maggioranza, focalizzato sulle dinamiche di gestione delle società partecipate regionali.

Monaco, la cui carriera si è distinta per una serie di successi legali e consultivi, è stato selezionato dopo un attento esame delle candidature possibili. La scelta non è stata casuale ma il risultato di un consenso raggiunto dalle segreterie regionali, determinate nell’identificare il profilo più adatto a guidare le sorti di una delle infrastrutture più critiche per l’economia e la mobilità del nord-est italiano.

Inps, il neo presidente Fava lascia vertice Autostrade
Attualita'
3 Febbraio 2024
Inps, il neo presidente Fava lascia vertice Autostrade
 Il presidente di Autostrade Alto Adriatico appena nominato al vertice dell'Ente previdenziale si è dimesso dalla carica Era una decisione…
3 Febbraio 2024
  • inps
  • neo presidente inps fava
  • dimissioni autostrade aa
Guarda ora

Il ruolo di presidente delle Autostrade Alto Adriatico è altamente strategico. Questa società non solo controlla gran parte dell’asse viario cruciale per i collegamenti regionali, ma svolge anche un ruolo significativo nel sostegno allo sviluppo economico dell’area, influenzando direttamente il tessuto industriale e commerciale della regione.

La presidenza di Monaco si apre in un periodo particolarmente delicato. Con i cambiamenti continui nel quadro economico globale e le crescenti esigenze di sostenibilità, il nuovo presidente si troverà a dover navigare tra modernizzazione delle infrastrutture, esigenze di finanziamento e pressioni politiche. Il suo predecessore, Gabriele Fava, lascia la posizione dopo essersi dimostrato capace, avendo accettato la responsabilità di guidare l’Inps, un ulteriore tassello nella sua illustre carriera.

Il passaggio di consegne segna un momento di trasformazione per l’Autostrade Alto Adriatico. La gestione Monaco sarà osservata non soltanto per le sue capacità di mantenere la rete stradale efficiente e sicura, ma anche per come risponderà alle sfide modernizzatrici, includendo l’innovazione tecnologica e la responsabilità ambientale.

Inoltre, questo cambiamento al vertice potrebbe avere delle ripercussioni sul panorama politico regionale, riflettendo le strategie di più ampio respiro adottate dalle forze di governo per rafforzare la loro presenza e influenza nelle infrastrutture chiave. La costruzione di un dialogo costruttivo tra le diverse parti interessate, dalla politica locale agli investitori, fino agli utenti finali delle autostrade, sarà cruciale.

L’arrivo di Marco Monaco alla presidenza dell’Autostrade Alto Adriatico inaugura una fase di potenziali innovazioni e miglioramenti che saranno decisivi per il futuro della mobilità nella regione. Con una gestione attenta e visionaria, si ha la speranza che la rete autostradale non solo continui a servire efficacemente le esigenze attuali ma diventi un modello di infrastruttura sostenibile e di eccellenza operativa.

FOTO: Ansa
  • autostrade alto adriatico
  • cambio al vertice
  • nuovo presidente marco monaco

Ti potrebbero interessare

Autostrade Alto Adriatico, al via il finanziamento da 750 milioni per ammodernare la rete
Impresa
23 Marzo 2023
Autostrade Alto Adriatico, al via il finanziamento da 750 milioni per ammodernare la rete
Due i finanziamenti previsti da 375 milioni ciascuno che BEI e CDP hanno messo a disposizione di Società Autostrade Alto Adriatico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993