logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sugar Tax, Giorgetti: “Sforzo faticoso per rinvio a gennaio 2025”

Maria Vincenza D'Egidio
14 Maggio 2024
Sugar Tax, Giorgetti: “Sforzo faticoso per rinvio a gennaio 2025”
  • copiato!

Giorgetti sul Superbonus: “Si tratta di una misura eccezionale per tempi eccezionali, come tante altre cose fatte in epoca pandemica. Un’ubriacatura da cui disintossicarsi”

Il ministro di Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti ad ampio respiro risponde ai giornalisti su vari temi scomodi, su tutti la questione Sugar Tax, la tassa sulle bevande zuccherate. Sugar tax sì, sugar tax no, è una questione che il governo porta avanti da tempo, da fonti vicine a Palazzo Chigi arrivano voci di rinvio al 2025 dell’odiata e, scusate il gioco di parole amara tassa sulle bevande.

A rispondere direttamente nel merito è proprio il ministro dell’Economia Giorgetti: «Stiamo facendo esattamente in queste ore uno sforzo per cercare molto faticosamente di trovare una copertura finanziaria per rinviare l’entrata in vigore al primo gennaio del 2025, credo che alla fine ci arriveremo ma credo che non sia il tema centrale di politica economica del governo».

Manovra Meloni: dal Pos al Salva Calcio, cosa contiene
Economia
23 Dicembre 2022
Manovra Meloni: dal Pos al Salva Calcio, cosa contiene
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Vediamo, con Public Policy, tutte le misure contenute nella legge di Bilancio 2023 in materia di fisco e…
23 Dicembre 2022
  • manovra
  • forfettario
Guarda ora

Altro tasto dolente e non privo di polemiche in questi giorni è la vicenda Superbonus, anche in questo caso la risposta del ministro è netta, senza troppi giri di parole con la schiettezza che lo contraddistingue.

«No, io ho messo in chiaro una cosa che forse, nonostante il dibattito di questi mesi, non è sufficientemente chiara: quella è una misura eccezionale per tempi eccezionali, come tante altre cose fatte in epoca pandemica. Finita quella ubriacatura, da questo tipo di droga economica bisogna uscire», questa la metafora del ministro Giorgetti per definire il Superbonus.

A chi, invece ha chiesto dell’ipotesi dimissioni nel caso in cui non dovessero passare le novità sul Superbonus.

«Purtroppo – ha continuato il ministro – la disintossicazione è dolorosa ma qualcuno la deve fare. Mi rendo conto che chi più ne trae vantaggi non è d’accordo, ma dalla droga bisogna uscire. Io spero che si metta un punto definitivo, però è giusto e anche mio dovere come ministro dell’Economia mettere in chiaro la situazione».

Arrivato emendamento Superbonus, spalma-crediti per il 2024
Economia
11 Maggio 2024
Arrivato emendamento Superbonus, spalma-crediti per il 2024
Retroattività “limitata”, come ha provato a rassicurare il governo dopo l’allarme lanciato da banche, imprese e costruttori
11 Maggio 2024
  • superbonus
  • giorgetti
  • rateizzazione crediti
  • arriva emendamento superbonus
Guarda ora

E infine l’Europa, la Bce e il taglio dei tassi di interesse che tarda ad arrivare sul piatto della discussione che ha coinvolto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

«Sono convinto che i tassi debbano scendere e scenderanno, perché questa è la logica e la realtà. Abbiamo un’inflazione che cuba ormai attorno al 2,5%’ poi ‘se si vuole arrivare alla recessione’ ma ‘non credo che sia uno scenario realistico, né per noi, né per la Bce. Quindi, da giugno io spero che cominci la discesa – aggiunge il ministro – Da questo punto di vista ognuno fa il proprio mestiere: la Lagarde fa la cattiva facendo la governatrice della Bce, io cerco di fare il cattivo difendendo gli interessi dell’Italia facendo il ministro dell’Economia».

Bce, Lagarde: “primo taglio dei tassi a giugno”
Economia
20 Marzo 2024
Bce, Lagarde: “primo taglio dei tassi a giugno”
"L'inflazione si è attenuata ma è rimane l’incertezza sulla sua persistenza"
20 Marzo 2024
  • bce
  • Lagarde
  • inflazione
  • tassi bce
Guarda ora

 

FOTO: Ansa
  • superbonus
  • giancarlo giorgetti
  • giorgetti ministro economia e finanza
  • sugar tax
  • bce tagli tassi a giugno

Ti potrebbero interessare

Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993