logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Terremoto in Petrobas: Lula caccia l’ad Prates. Al suo posto arriva l’ex capo dell’ANP

Maria Lucia Panucci
15 Maggio 2024
Terremoto in Petrobas: Lula caccia l’ad Prates. Al suo posto arriva l’ex capo dell’ANP
  • copiato!

La cacciata di Prates rappresenta una vittoria per i membri del gabinetto di Lula che spingono per prezzi più bassi del carburante, dividendi più piccoli e maggiori spese in conto capitale per creare posti di lavoro e rilanciare l’economia

Terremoto politico in Brasile. Il governo guidato da Luiz Inacio Lula da Silva ha licenziato il presidente del colosso petrolifero statale Petrobras, Jean Paul Prates, dopo una disputa tra la società e l’esecutivo sul pagamento dei dividendi. Poco più della metà del capitale di Petrobras è detenuto dallo Stato brasiliano, mentre il resto appartiene ad azionisti privati. Prates, ex senatore del Partito dei lavoratori di Lula, è stato nominato capo della società nel gennaio 2023, poco dopo l’insediamento del presidente, al quale era noto per essere vicino. Ma a quanto pare non abbastanza.

Il 25 aprile gli azionisti di Petrobras hanno approvato il pagamento di 22 miliardi di reais (4 miliardi di euro) di dividendi straordinari per l’esercizio 2023, durante il quale il gruppo ha realizzato il secondo utile netto più grande della sua storia, e il collocamento di altri 22 miliardi in un fondo destinato a garantire il pagamento dei dividendi futuri. Inizialmente il cda di Petrobras, controllata dallo Stato brasiliano, aveva deciso di non pagare alcun dividendo. Questo annuncio, avvenuto il 7 marzo, ha causato il crollo del prezzo delle azioni Petrobras in borsa ed è stato considerato dagli analisti come il risultato di un’ingerenza del governo negli affari della società, una possibilità che preoccupa i mercati dall’avvento al potere del presidente di sinistra Lula all’inizio del 2023. Lula ha ripetutamente accusato i dirigenti di Petrobras di pensare solo a soddisfare gli azionisti del gruppo, a scapito dei consumatori.

Ma non è la prima volta che si arriva allo scontro. Da quando ha assunto la carica di amministratore delegato nel gennaio 2023, Prates si è scontrato ripetutamente con il ministro dell’Energia Alexandre Silveira, che ha apertamente criticato la società per non aver fatto abbastanza per abbassare i prezzi alla pompa o rilanciare l’economia brasiliana con gli investimenti. Le critiche di Silveira spesso fanno eco alle preoccupazioni di Lula nei confronti di Petrobras, che secondo lui dovrebbe fare di più per aiutare il Paese. La disputa tra Silveira e Prates ha raggiunto poi il culmine a marzo, quando il consiglio di amministrazione della società – in gran parte nominato da Silveira – ha sfidato Prates e ha rifiutato appunto un dividendo extra atteso dagli investitori, che ha pesato pesantemente sulle azioni del colosso.

La cacciata di Prates rappresenta una vittoria per i membri del gabinetto di Lula che spingono per prezzi più bassi del carburante, dividendi più piccoli e maggiori spese in conto capitale per creare posti di lavoro e rilanciare l’economia. Sarà sostituito da Magda Chambriard, ex capo dell’ANP, regolatore brasiliano del petrolio e del gas. Ha sempre chiesto un maggiore sviluppo del gas naturale e ha criticato i grandi dividendi agli azionisti, sostenendo che i profitti dovrebbero essere reinvestiti nell’esplorazione e nella produzione di energia.

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • brasile
  • petrobas
  • lula
  • prates

Ti potrebbero interessare

Brasile: Pil 2024 in aumento
Economia
7 Marzo 2025
Brasile: Pil 2024 in aumento
La conferma arriva dall'Istituto brasiliano di geografia e statistica (Ibge) che evidenzia anche i settori in maggior ripresa
Guarda ora
Brasile, misura azzeramento dazi su carne, caffè, zucchero e olio d’oliva in vigore a giorni
Senza categoria
7 Marzo 2025
Brasile, misura azzeramento dazi su carne, caffè, zucchero e olio d’oliva in vigore a giorni
Il vicepresidente Alckmin ha dichiarato: "Il governo sta rinunciando alle tasse a favore della riduzione dei prezzi"
Guarda ora
Brasile, Bolsonaro accusato di progetto di colpo di Stato
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Brasile, Bolsonaro accusato di progetto di colpo di Stato
L'accusa: "Approvò un piano per avvelenare Lula". Tutti gli indagati coinvolti "hanno incitato ed eseguito atti contrari allo stato di…
Guarda ora
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di 100 punti base
Economia
30 Gennaio 2025
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di 100 punti base
Il tasso è al 13,25% con una decisione unanime
Guarda ora
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di interesse di 100 punti base al 12,25%
Economia
12 Dicembre 2024
Brasile, la Banca centrale aumenta i tassi di interesse di 100 punti base al 12,25%
Previsti ulteriori aumenti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993