logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Webuild punta su Terni, sì allo stabilimento per rigenerazione talpe meccaniche

Maria Vincenza D'Egidio
15 Maggio 2024
Webuild punta su Terni, sì allo stabilimento per rigenerazione talpe meccaniche
  • copiato!

Consente di revisionare e aggiornare macchine per nuovi progetti

A Terni prende forma un progetto innovativo e sostenibile: Webuild, leader mondiale nella costruzione di infrastrutture sotterranee, ha lanciato uno stabilimento dedicato alla rigenerazione delle talpe meccaniche, o per meglio dire Tunnel Boring Machines (TBM). Questo impianto non solo rafforza la posizione di Webuild come pioniere nello scavo sotterraneo ma introduce anche una strategia di economia circolare nel settore delle costruzioni.

Allo stesso tempo, puntare su Terni come incubatrice di nuove tecnologie dimostra anche un modello di business che integra innovazione, sostenibilità e formazione, delineando un futuro più verde e efficiente per l’ingegneria delle costruzioni.

La Tbm è una talpa meccanica gigante estremamente innovativa che scava nel terreno grazie ad una testa fresante, ma è anche una fabbrica mobile: durante lo scavo, in parallelo monta anche i rivestimenti, per cui dopo il passaggio la galleria è di fatto già completata.

Webuild si avvia ad avere un parco complessivo di 58 Tbm tra quelle già in operazione, in montaggio, ordinate e da ordinare per i progetti pianificati.

Al termine del loro primo utilizzo queste macchine, per essere impiegate in un altro cantiere, hanno bisogno di essere revisionate ed eventualmente modificate e aggiornate tecnicamente per soddisfare le esigenze della nuova commessa, anche in un’ottica di economia circolare.

Da questa esigenza nasce l’idea della fabbrica di rigenerazione delle Tbm che ha avviato le attività a Terni, che si occupa di revisionare, modificare ed aggiornare le Tbm del gruppo Webuild per consentirne il reimpiego in nuovi progetti.

FOTO: Ansa
  • webuild
  • webuild progetto di rigenerazione talpe meccaniche
  • webuild punta sullo stabilimento di terni

Ti potrebbero interessare

WeBuild: “La nuova rete idrica per la piana di Catania riduce a zero la dispersione dell’acqua”
Impresa
13 Maggio 2024
WeBuild: “La nuova rete idrica per la piana di Catania riduce a zero la dispersione dell’acqua”
Completata l'opera da 10 mln di investimento: 25 km di nuove condutture idriche in uno dei territori più colpiti dalla…
Guarda ora
Webuild, nuovo contratto in joint venture con NGE in Francia da 1,38 mld
Impresa
30 Maggio 2024
Webuild, nuovo contratto in joint venture con NGE in Francia da 1,38 mld
Grand Paris Express, la nuova metropolitana della regione dell’Île de France, il più innovativo progetto di mobilità sostenibile in Europa
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993