Segnali incoraggianti per il l mercato degli autocarri, dei veicoli trainati e degli autobus che ad aprile, stando ai dati Anfia, ha registrato il rilascio di 2.354 libretti di circolazione di nuovi autocarri ovvero un aumento del 18,3% sullo stesso mese dell’anno precedente. A questi si aggiungono 1.151 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti.
Dall’inizio dell’anno, ovvero nei primi 4 mesi del 2024, sono 10.237 i libretti di circolazione di nuovi autocarri, con un aumento del 9,1% sui primi 4 mesi del 2023. Un segno positivo che si registra in tutte le aree geografiche della nazione, per la precisione: +14,8% l’area Sud e Isole, +12,6% il Nord-Est, +3,4% il Nord-Ovest e +3,2% le regioni del Centro.
In calo, invece, del 20,1% i libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti ( 4.413).
Nei primi quattro mesi del 2024 i veicoli alimentati a gas hanno rappresentato il 2% della quota di mercato in aumento rispetto all’1,7% dello stesso periodo del 2023. In crescita anche gli autocarri elettrici e ibridi gasolio/elettrico che rappresentano lo 0,8% del totale contro lo 0,3% di gennaio-aprile 2023.