Bilancio in crescita per JD.com sulla spinta dei profondi tagli dei prezzi che hanno contribuito a incrementare le vendite che erano state duramente colpite dal cauto sentimento dei clienti. In particolare i ricavi netti sono aumentati del 7% a 260 miliardi di yuan (36,02 miliardi di dollari) nel periodo gennaio-marzo, rispetto alla media di 257,72 miliardi di yuan di 21 stime di analisti compilate da LSEG. Gli analisti prevedono che le vendite per l’intero anno crescano del 6,7%. L’utile netto attribuibile agli azionisti è di 7,13 miliardi di yuan, in crescita di quasi il 14% rispetto a 6,26 miliardi di yuan dell’anno precedente.
JD.com e il più grande rivale Alibaba Group hanno abbassato i prezzi e offerto sconti per mantenere la quota di mercato nella seconda economia più grande del mondo, dove i consumatori gravitano verso piattaforme a basso costo e focalizzate sugli sconti. JD.com ha inoltre ampliato le sue divisioni logistica, elettronica ed elettrodomestici. Queste misure pare abbiano dato i loro frutti.
Ricordiamo che JD.com è una società cinese di commercio elettronico con sede a Pechino, in Cina, nata nel luglio del 1998.