Pfizer pagherà fino a 250 milioni di dollari per risolvere più di 10.000 cause legali negli Stati Uniti sui rischi di cancro associati al suo farmaco contro il bruciore di stomaco Zantac, fuori produzione, lo riferisce oggi il Financial Times.
L’azienda farmaceutica avrebbe dovuto pagare tra i 200 e i 250 milioni di dollari come risarcimento, ha riferito il giornale, citando due persone informate dell’accordo. L’accordo è stato reso pubblico la settimana scorsa in un tribunale del Delaware e mira a ridurre la potenziale responsabilità di Pfizer, aggiunge il rapporto.
Approvato per la prima volta nel 1983, lo Zantac è diventato il medicinale più venduto al mondo nel 1988 ed è stato uno dei primi farmaci a superare il miliardo di dollari di vendite annuali.
Tuttavia, la Food and Drug Administration statunitense ha chiesto ai produttori di farmaci di ritirare Zantac e le sue versioni generiche dal mercato nel 2020, dopo che nei campioni del farmaco è stata trovata una sostanza cancerogena chiamata NDMA.