logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

BYD rinvia la produzione di catodi di litio in Cile per il 2025

Maria Vincenza D'Egidio
17 Maggio 2024
  • copiato!

La casa automobilistica cinese dichiara di non essere sicura di quando riprenderà i suoi piani, citando l’incertezza e le complicazioni legate al progetto

La casa automobilistica cinese BYD Co ha rinviato i piani per la produzione di catodi di litio per le batterie dei veicoli elettrici (EV) in Cile entro il 2025, ha dichiarato a Reuters il responsabile per le Americhe dell’azienda.

L’agenzia cilena per lo sviluppo economico CORFO, l’anno scorso, aveva detto che la produzione in un nuovo impianto che BYD avrebbe dovuto sviluppare avrebbe dovuto iniziare intorno alla fine del 2025, rappresentando un investimento di 290 milioni di dollari nel secondo Paese produttore di litio al mondo.

Stella Li, capo di BYD per le Americhe, ha dichiarato di non essere sicura di quando l’azienda riprenderà i suoi piani, citando l’incertezza e le complicazioni legate al progetto, che produrrebbe componenti necessari per le batterie dei veicoli elettrici (EV).

«Questo piano è stato rimandato perché c’è molta incertezza», ha affermato Li senza approfondire.

La CORFO sulle dichiarazioni del responsabile per le Americhe della casa automobilistica cinese, ha risposto che si stava mettendo in contatto con BYD per maggiori informazioni e che l’azienda aveva soddisfatto le pietre miliari del Governo nella sua selezione per ottenere prezzi preferenziali sul carbonato di litio per batterie.

BYD, nota per i suoi veicoli elettrici a basso costo, produce in proprio molti componenti e sistemi automobilistici per i veicoli elettrici. Il catodo è l’elemento più costoso di una batteria EV e può essere costituito da litio ferro fosfato (LFP) o da nichel cobalto manganese.

L’impianto BYD, previsto nella regione settentrionale di Antofagasta, dovrebbe produrre 50.000 tonnellate metriche all’anno di LFP per i catodi, secondo il CORFO.

 

FOTO: Shutterstock
  • BYD
  • cile
  • byd rimanda piani produzione catodi di litio in cile
  • cile stabilimento litio
  • bnyd rimanda piani per il 2025

Ti potrebbero interessare

Impresa
4 Aprile 2024
Cina, BYD lancerà quest’anno il suo primo pick-up elettrico
Sfida a Ford e Tesla
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA