logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Summit B7, Marcegaglia: “Sfide immense per l’industria, ora agire insieme”

Maria Vincenza D'Egidio
17 Maggio 2024
Summit B7, Marcegaglia: “Sfide immense per l’industria, ora agire insieme”
  • copiato!

Presidente B7 ai governi G7: “Serve un’azione concertata. Due grandi patti”

«Ci sono sfide e rischi. Minacce e pericoli. Anche enormi opportunità e grandi vantaggi da cogliere. Le sfide e le opportunità che dobbiamo affrontare oggi sono immense. Non esiste un piano B se non quello di lavorare insieme, settore pubblico e privato, per affrontarle e trarne il meglio».

Emma Marcegaglia, presidente del B7, il gruppo di lavoro delle confindustrie in parallelo al G7 in Italia, al B7 Summit preannuncia i messaggi, le raccomandazioni sulle urgenze più pressanti, i temi attuali e imperativi che il mondo dell’industria dei Paesi G7 presentano ai Governi.

L’ampio documento del B7 verrà consegnato questa sera al premier Giorgia Meloni in vista del vertice dei Capi di Stato a giugno in Puglia.

«Due sono le principali preoccupazioni, strettamente interconnesse: il mantenimento dei valori fondanti delle democrazie liberali e aumentare la competitività delle nostre economie di mercato – sottolinea Emma Marcegaglia, come presidente del B7 in apertura del Summit – I mercati aperti sono in pericolo.

Una moltitudine di sfide richiede la nostra saggezza collettiva e un’azione concertata. Riteniamo che siano necessari due grandi patti – chiede Marcegaglia – il primo tra i responsabili politici e le imprese, il secondo tra i governi del G7 per costruire una forte convergenza sulle politiche industriali in merito alle principali sfide».

B7, parte il confronto tra Confindustrie e ministri G7
Economia
9 Marzo 2024
B7, parte il confronto tra Confindustrie e ministri G7
Nuovo metodo, dialogo passo dopo passo. Attesi in 250 a Verona
9 Marzo 2024
  • B7 di Verona
  • Confindustrie e Ministri Economia a confronto
  • tutto il mondo economico a confronto
Guarda ora

«Per affrontare efficacemente le sfide che oggi i Paesi del G7 si trovano a fronteggiare, è fondamentale che si agisca in maniera congiunta verso obiettivi condivisi, nell’ottica di una crescita globale e inclusiva. Solo attraverso una stretta collaborazione tra imprese e istituzioni e un efficace coordinamento tra investimenti pubblici e privati è possibile amplificare le opportunità per le nostre economie e guidare insieme le transizioni». A dirlo è stato Fabio Pompei, Ceo di Deloitte Italia, a margine del Summit.

«Lo scenario economico entro il quale operano i Paesi G7 è complesso e in continua evoluzione – ha continuato Pompei – Si tratta di cambiamenti che portano necessariamente a un ripensamento delle catene globali del valore, nella consapevolezza che l’incertezza del quadro che viviamo oggi potrebbe perdurare.

In questo scenario, i Paesi del G7 pongono enfasi sulla necessità di commisurare le priorità di sicurezza economica e la necessità di mantenere il mercato e l’interscambio internazionali aperti, liberi, e multilaterali- secondo Pompei – per assicurare un esito positivo alle molteplici transizioni in corso, è necessario che i Paesi G7 sostengano investimenti maggiori e coordinati, una forte collaborazione tra pubblico e privato e una convergenza delle politiche industriali».

Della stessa convinzione del presidente del B7 Emma Marcegaglia è Antonio Tajani, ministro degli Affari Esteri, intervenuto anche lui al Summit questa mattina: «Imprese e istituzioni devono lavorare insieme per garantire pace e stabilità, uniche condizioni per la crescita. Il nostro compito è lavorare a favore della crescita, della democrazia e del libero mercato.

E’ importante lavorare insieme per avere una industria più competitività e politiche industriali, perché senza industria è impossibile crescere ed essere competitivi ed essere presenti anche a livello politico nel mondo. Per questo è cruciale lavorare insieme – ha affermato il ministro – il nostro interesse industriale è lavorare per la pace in Ucraina e in Medio Oriente».

Anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, presente al Summit B7 organizzato da Confindustria ha dichiarato che «l’Intelligenza artificiale è un pilastro strategico della sovranità industriale dei Paesi del G7 – Urso ha aggiunto che – la crescita di questi Paesi in termini economici e nel livello di competitività è strettamente legato alle cosiddette tecnologie di frontiera. Abbiamo effettuato un primo significativo stanziamento di risorse, pari ad 1 miliardo di euro nel fondo innovazione di venture capital gestito da Cdp per consentire la nascita anche in Italia di un campione nazionale», ha ricordato il ministro.

«I paesi del G7 sono essenziali nella creazione della catena di valore e i governi del G7 devono dare il proprio contributo, è fondamentale il ritorno della centralità del mondo delle imprese nell’ambito del G7», ha poi sottolineato il ministro.

FOTO: Ansa
  • B7
  • summit B7
  • presidente B7 emma marcegaglia
  • B7 lavoro confindustrie in parallelo con G7 presidenza italiana
  • industria sfide immense
  • lavorare insieme privato e pubblico
  • fabio pompei ceo deloitte italia
  • antonio tajani ministro affari esteri

Ti potrebbero interessare

B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Economia
11 Marzo 2024
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Confindustria-Deloitte, manifattura vale oltre 16 mila miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993