logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

AI, aziende italiane in forte ritardo

Maria Vincenza D'Egidio
18 Maggio 2024
AI, aziende italiane in forte ritardo
  • copiato!

Il rapporto Minsait-Luiss: solo 1 su 4 ha piani di sviluppo

Dalla conoscenza dei trend di mercato tramite analisi predittive, al decision making e all’automazione di attività e di processi di routine, fino ai servizi alle persone e all’ottimizzazione delle risorse: sono solo alcuni degli ambiti in cui i modelli di Intelligenza Artificiale possono trasformare i modelli di business delle imprese.

La rivoluzione è già in atto eppure in Italia le imprese hanno ancora molta strada da fare. E’ quanto emerge dal rapporto realizzato da Minsait, (società del gruppo Indra specializzata negli ambiti della Digital Transformation e delle Information Technologies), insieme al Centro di ricerca in Leadership, Innovazione e Organizzazione CLIO dell’Università Luiss Guido Carli.

La ricerca Intelligenza Artificiale in Italia – La rivoluzione che sta cambiando il business, è stata presentata al Campus Luiss di Viale Pola, e analizza il grado di adozione delle nuove tecnologie da parte delle aziende italiane, fornendo un quadro approfondito delle motivazioni che spingono a investire nel settore, degli ostacoli che ne frenano una più ampia diffusione nel panorama nazionale nonché delle principali aree in cui l’AI sta già contribuendo al loro business.

L’analisi dei dati raccolti da oltre 500 realtà ha messo in evidenza come solo il 22% disponga di un piano di sviluppo sull’AI, coerente con le strategie aziendali.

Esperti AI cercasi. Imprese in difficoltà nel reperire i ruoli
Economia
6 Maggio 2024
Esperti AI cercasi. Imprese in difficoltà nel reperire i ruoli
Unioncamere: Solo un'azienda su 10 utilizza intelligenza artificiale
6 Maggio 2024
  • italia
  • imprese
  • ai
  • esperti AI introvabili
  • una azienda su 10 utilizza AI
Guarda ora

«Le aziende ancora pensano di non avere un abitatore tecnologico sufficiente sull’intelligenza artificiale – ha spiegato Roberto Carrozzo, Head of Intelligence & Data Minsait – In particolare sul mondo infrastrutturale, due su tre non hanno una infrastruttura adeguata.

In generale possiamo dire che siamo ottimisti sul futuro – ha aggiunto – perché abbiamo visto che non mancano i fondi per poter lavorare su questo ambito. E quindi sicuramente le aziende dovranno adesso accelerare su questo ambito che a oggi può essere un vantaggio competitivo, domani sarà normalità».

Il mondo dell’impresa italiana si dice comunque consapevole dell’importanza della sfida per guidare e sfruttare appieno il contributo della tecnologia. Il 52% delle aziende intervistate ha già lanciato progetti sull’AI.

«Tra gli innumerevoli aspetti interessanti che emergono da questa ricerca di Minsait e Luiss c’è un tema di competenze. Mancano persone che siano addetti ai lavori – ha sottolineato Irene Finocchi, Advisor del Rettore per la Trasformazione Digitale della Luiss – mancano professionisti, come data scientist, esperti in intelligenza artificiale, esperti in dati, in algoritmi. E chiaramente da docente universitario questo aspetto mi interessa tantissimo, perché il nostro compito è anche di formare quelli che sono i professionisti del futuro».

 

FOTO: Shutterstock
  • intelligenza artificiale
  • ai
  • imprese italiane AI in difficoltà
  • imprese italiane con AI in ritardo
  • università luiss
  • rapporto minsait-luiss

Ti potrebbero interessare

Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Tutto e' business
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993