logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Jefferson (Fed): troppo presto per dire se il rallentamento dell’inflazione sarà stabile

Rossana Prezioso
20 Maggio 2024
Jefferson (Fed): troppo presto per dire se il rallentamento dell’inflazione sarà stabile
  • copiato!

Nessun commento circa un possibile timing sul fronte del taglio dei tassi

Secondo quanto dichiarato dal vicepresidente della Federal Reserve Philip N. Jefferson il recente calo di alcuni indicatori chiave dell’aumento dei prezzi è incoraggiante, ma è troppo presto per sapere se l’inflazione è tornata su un percorso sostenibile verso il target del 2% fissato dalla Federal Reserve.

Nessun commento di Jefferson circa un possibile timing sul fronte del taglio dei tassi ma ha sottolineato che l’intero board della Fed valuterà attentamente i dati economici in arrivo, le prospettive e l’equilibrio dei rischi.

I prezzi al consumo sono aumentati più lentamente del previsto in aprile e la spesa al dettaglio non è aumentata, entrambi segnali positivi del fatto che l’economia USA, per quanto in salute, si stia raffreddando.  I vertici, però, preferiscono restare cauti e assicurarsi che le pressioni sui prezzi siano pienamente in linea con il tasso obiettivo del 2% della Fed prima di iniziare a tagliare.

La scorsa settimana ad esprimere un parere simile è stato il presidente della Federal Reserve Bank di New York John Williams che ha accolto con favore l’arrivo di dati più moderati sull’inflazione ma ha tenuto a sottolineare che non sono comunque sufficienti per convincere la Federal Reserve a cambiare strategia sui tassi di interesse in tempi brevi. Questo perché gli ultimi dati, infatti, risulterebbero essere semplicemente “una sorta di sviluppo positivo dopo alcuni mesi in cui i dati sono stati deludenti“.

«Non vedo alcun indicatore che mi dica che c’è un motivo per cambiare l’orientamento della politica monetaria ora,- e non mi aspetto di ottenere quella maggiore sicurezza di cui abbiamo bisogno per i progressi dell’inflazione verso l’obiettivo del 2% nel brevissimo termine».

FOTO: EPA/KEN CEDENO / POOL
  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Economia
19 Giugno 2025
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Le decisioni della Fed hanno portato il presidente Trump a definire il numero uno della Fed, Jerome Powell uno “stupido”
Guarda ora
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
Guarda ora
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Economia
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Economia
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993