logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

AstraZeneca, 80 miliardi di dollari di ricavi entro il 2030: +75% rispetto al 2023

Maria Lucia Panucci
21 Maggio 2024
AstraZeneca, 80 miliardi di dollari di ricavi entro il 2030: +75% rispetto al 2023
  • copiato!

Questo obiettivo sarà raggiungibile tramite il lancio di 20 nuovi farmaci e la crescita sostenuta del suo attuale portafoglio di prodotti, che include trattamenti oncologici, biofarmaceutici e per le malattie rare

AstraZeneca punta a 80 miliardi di dollari di entrate totali entro il 2030 nell’era post-Covid, in crescita del 75% rispetto ai 45,8 miliardi di dollari del 2023. «Abbiamo molta fiducia in questo obiettivo di 80 miliardi a causa del portafoglio e dell’ampiezza e della portata del portafoglio che vediamo oggi», ha detto oggi Aradhana Sarin, Chief Financial Officer dell’azienda alla Cnbc.

Questo obiettivo sarà raggiungibile tramite il lancio di 20 nuovi farmaci e la crescita sostenuta del suo attuale portafoglio di prodotti, che include trattamenti oncologici, biofarmaceutici e per le malattie rare. «Molti di loro hanno il potenziale per valere 5 miliardi di dollari», ha osservato Sarin.

I piani di AstraZeneca includono lo sviluppo di farmaci per trattare almeno la metà dei potenziali tumori e di alternative ai trattamenti classici come la chemioterapia e le radiazioni. «Affinché l’intero mercato venga sostituito ci vorrà del tempo, ma pensiamo di avere oggi la tecnologia per iniziare a sostituirli», ha detto Sarin alla CNBC.

L’azienda è determinata a continuare su questa strada, investendo risorse significative per rimanere all’avanguardia nel settore farmaceutico.

AstraZeneca è diventato un nome familiare durante la pandemia di Covid-19, quando ha sviluppato uno dei primi vaccini contro la malattia in collaborazione con l’Università di Oxford. Ma storicamente la sua attività si è concentrata su aree quali l’oncologia e la salute cardiovascolare, e questo rimarrà il focus dell’azienda anche in futuro, ha affermato Sarin. Anche i farmaci per il diabete e le malattie metaboliche svolgeranno un ruolo nello sviluppo di AstraZeneca. 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • AstraZeneca
  • prodotti astrazeneca

Ti potrebbero interessare

AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
Economia
21 Marzo 2025
AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
E' il sesto al mondo
Guarda ora
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Economia
17 Marzo 2025
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Deal per un massimo di 1 miliardo di dollari
Guarda ora
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Senza categoria
20 Febbraio 2025
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Deal da 160 milioni di dollari
Guarda ora
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
Senza categoria
4 Dicembre 2024
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
L'azienda ha nominato Iskra Reic come successore di Leon Wang
Guarda ora
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
Senza categoria
25 Luglio 2024
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
In calo gli utili ma l'outlook 2024 è positivo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993