logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

BASF pagherà 316 milioni di dollari per risolvere la causa sui PFAS

Rossana Prezioso
21 Maggio 2024
BASF pagherà 316 milioni di dollari per risolvere la causa sui PFAS
  • copiato!

Nel 2023, cause legali simili hanno portato a più di 11 miliardi di dollari tra risarcimenti e accordi tra i sistemi idrici statunitensi e le principali aziende chimiche

Accordo raggiunto tra l’azienda chimica tedesca BASF ed alcuni sistemi idrici pubblici statunitensi che affermavano che le “forever chemicals” PFAS (sostanze altamente tossiche), contenute nella schiuma antincendio prodotta dalla società avrebbero contaminato le loro riserve idriche. L’intesa prevede il pagamento di un indennizzo di 316,5 milioni di dollari (4 a luglio e il resto a marzo del prossimo anno) che saranno investiti in strategie per riuscire a porre rimedio alla contaminazione delle sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche, o PFAS.

Come detto si tratta di una classe di sostanze chimiche utilizzate in migliaia di prodotti commerciali e di consumo, tra cui schiume antincendio, padelle antiaderenti e tessuti antimacchia e che non si decompongono facilmente in natura o nel corpo umano.
BASF ha affermato in una nota che la transazione non costituisce un’ammissione di responsabilità o di illeciti e che cercherà di recuperare la transazione attraverso le sue numerose polizze assicurative.

BASF, però, non è l’unica azienda coinvolta. Nel 2023, cause legali simili hanno portato a più di 11 miliardi di dollari tra risarcimenti e accordi tra i sistemi idrici statunitensi e le principali aziende chimiche, tra cui 3M, Chemours, Corteva e DuPont de Nemours.

FOTO: shutterstock
  • basf

Ti potrebbero interessare

BASF taglia i dividendi per i prossimi 4 anni per revisione strutturale
Senza categoria
26 Settembre 2024
BASF taglia i dividendi per i prossimi 4 anni per revisione strutturale
Il dividendo potrebbe essere tagliato a 2,25 euro ad azione da 3,40 quest'anno. L'azienda alle prese con la debole domanda…
Guarda ora
Basf taglia i costi annuali in Germania ed annuncia altri tagli ai posti di lavoro
Senza categoria
23 Febbraio 2024
Basf taglia i costi annuali in Germania ed annuncia altri tagli ai posti di lavoro
Basf ha confermato per il 2023 ebitda pari a 7,7 miliardi (-28,7%) e ricavi in calo a 68,9 milioni rispetto…
Guarda ora
Basf chiude terzo trimestre a -249 milioni. Pesa guerra in Ucraina
Senza categoria
31 Ottobre 2023
Basf chiude terzo trimestre a -249 milioni. Pesa guerra in Ucraina
Il gruppo ha comunque confermato i suoi obiettivi annuali, tra cui un fatturato tra 73 e 76 miliardi di euro…
Guarda ora
BASF potrebbe cedere l’unità catalizzatori
Senza categoria
22 Agosto 2023
BASF potrebbe cedere l’unità catalizzatori
Morgan Stanley incaricata di sondare le opzioni BASF, tra i maggiori rappresentanti del settore chimico europeo, potrebbe essere intenzionato a…
Guarda ora
Lavoro, anche BASF annuncia tagli: al via 2600 licenziamenti
Lavoro
24 Febbraio 2023
Lavoro, anche BASF annuncia tagli: al via 2600 licenziamenti
BASF annuncia anche lo stop al suo programma da 3,2 miliardi di dollari di riacquisto di azioni proprie Nuova ondata…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993