A poche ore da Microsoft Build, l’annuale conferenza per gli sviluppatori dove verranno mostrare le novità in tema di intelligenza artificiale generativa è stata presentata nel corso di una piccolo evento riservato ai giornalisti come sarà il futuro dei Pc Windows potenziati con l’Ai gen.
«Sta nascendo una nuova generazione di notebook destinati a rendere il mondo a misura di prompt – ha dichiarato in apertura il numero uno di Microsoft Satya Nadella che ha denominato queste macchine – Copilot + Pc». Sulla palla lato chip c’è Intel, Amd e ora anche Qualcom. E’ stata infatti presentata la nuova linea di Latpot Surface basati su processore Qualcomm Snapdragon X Elite invece che su processore Core Ultra di Intel.
Microsoft ha lanciato i laptop mentre le sue azioni si avvicinano ai massimi record a seguito di un rally di Wall Street guidato dalle aspettative che l’intelligenza artificiale alimenterà una forte crescita dei profitti per l’azienda e i suoi rivali Big Tech. In grado di gestire più attività di intelligenza artificiale senza ricorrere a data center cloud, i nuovi computer inizieranno a costare 1.000 dollari e inizieranno a essere spediti il 18 giugno.
La capacità di elaborare i dati dell’intelligenza artificiale direttamente sul computer consente a Copilot+ di includere una funzionalità chiamata “Richiama”. “Recall” tiene traccia di tutto ciò che viene fatto sul computer, dalla navigazione Web alle chat vocali, creando una cronologia archiviata sul computer che l’utente può cercare quando ha bisogno di ricordare qualcosa che ha fatto, anche mesi dopo.
L’azienda ha anche presentato il suo assistente vocale Copilot che funge da allenatore virtuale in tempo reale per un utente che gioca al videogioco “Minecraft”.
Yusuf Mehdi, a capo del marketing consumer di Microsoft, ha affermato che la società prevede che «nel prossimo anno verranno acquistati 50 milioni di PC dotati di intelligenza artificiale – durante l’evento stampa, ha affermato che – assistenti AI più veloci che verranno eseguiti direttamente su un PC saranno “la ragione più convincente per aggiornare il proprio PC a lungo termine».
Microsoft prevede che la nuova categoria di computer rappresenterà circa un quinto di tutti i PC venduti. «Le persone devono solo essere convinte che l’esperienza del dispositivo da sola giustifichi questa categoria completamente nuova di macchine Copilot+», ha affermato l’analista Ben Bajarin di Creative Strategies.
La nuova categoria di marketing dei computer Copilot+ di Microsoft che mette in risalto le funzionalità di intelligenza artificiale ricorda la categoria “Ultrabook” di laptop Windows sottili che Intel ha promosso con i produttori di PC nel 2011 per competere con il MacBook Air di Apple.
Microsoft ha mostrato i suoi nuovi dispositivi in azione contro un dispositivo Apple, mostrando il software di fotoritocco di Adobe, che può correre più velocemente sul dispositivo Microsoft. All’inizio di questo mese Apple ha mostrato un nuovo chip incentrato sull’intelligenza artificiale che gli analisti si aspettano venga utilizzato nei futuri laptop.
Microsoft mira ad estendere il suo vantaggio iniziale nella corsa alla produzione di strumenti di intelligenza artificiale per i quali i consumatori sono disposti a pagare. La sua partnership con OpenAI le ha permesso di superare Alphabet nella corsa per dominare il campo.
La scorsa settimana, OpenAI e Google di Alphabet hanno presentato tecnologie di intelligenza artificiale in grado di rispondere tramite voce in tempo reale ed essere interrotte, entrambi tratti distintivi di conversazioni vocali realistiche che gli assistenti vocali AI hanno trovato impegnative. Google ha anche annunciato che sta implementando diverse funzionalità di intelligenza artificiale generativa nel suo redditizio motore di ricerca.