logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

AI: Meta, Google e OpenaAI impegno per uno sviluppo responsabile

Maria Vincenza D'Egidio
22 Maggio 2024
AI: Meta, Google e OpenaAI impegno per uno sviluppo responsabile
  • copiato!

Seul: AI Global Forum con rappresentanti di 19 paesi che partecipano alla sessione ministeriale per discutere le azioni per rafforzare la sicurezza dell’intelligenza artificiale

Sono riuniti tutti a Seoul i giganti dell’intelligenza artificiale, tra cui Meta, Google, OpenAI, Microsoft, IBM, Samsung, Naver, per citare i principale che hanno adottato oggi un impegno congiunto, promettendo di sviluppare e utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) in modo responsabile e di affrontare le sfide sociali con questa tecnologia.

Il Seoul AI Business Pledge è stato annunciato dalle compagnie in occasione della cerimonia d’apertura dell’AI Global Forum iniziato a a Seoul. I firmatari sono: Adobe, Anthropic, Cohere, Google, IBM, Kakao, KT, LG AI Research, Microsoft, NAVER, OpenAI, Salesforce, Samsung Electronics e SK Telecom.

L’AI Global Forum fa parte del vertice AI Seoul Summit di due giorni, co-ospitato dalla Corea del Sud e dalla Gran Bretagna, come seguito del summit inaugurale globale sulla sicurezza dell’AI dell’anno scorso, dove sono state adottate le prime linee guida globali.

AI, 25 esperti internazionali lanciano un appello urgente per sicurezza e regolamentazione
Economia
21 Maggio 2024
AI, 25 esperti internazionali lanciano un appello urgente per sicurezza e regolamentazione
Sulla rivista Science, in vista del Summit a Seoul
21 Maggio 2024
  • intelligenza artificiale
  • summit intelligenza artificiale
  • summit sulla sicurezza dell'AI a Seoul
  • rivista Science
Guarda ora

«Ci impegniamo a sostenere le tre priorità strategiche, attraverso i nostri sforzi che includono il progresso della ricerca sulla sicurezza dell’IA, l’identificazione delle migliori pratiche, la collaborazione tra settori e l’aiuto all’IA per affrontare le maggiori sfide della società», recita l’impegno. Le tre priorità sono: garantire uno sviluppo e un uso responsabili dell’IA, perseguire uno sviluppo sostenibile e l’innovazione nell’AI e assicurare i benefici equi dell’AI per tutti.

Nell’impegno, le aziende prendono atto della rapida accelerazione dei progressi tecnologici nell’AI e del loro crescente impatto sulla comunità globale. Promettono di lavorare per garantire uno sviluppo responsabile dell’AI in linea con la Dichiarazione di Seoul adottata il giorno precedente durante l’AI Seoul Summit.

La Dichiarazione di Seoul chiede di promuovere un’AI sicura, innovativa e inclusiva per affrontare le sfide e le opportunità associate alla tecnologia in rapida evoluzione.

L’AI Global Forum, secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa Yonhap, si sta svolgendo con rappresentanti di 19 paesi, tra cui Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia e Italia, che partecipano alla sessione ministeriale per discutere le azioni per rafforzare la sicurezza dell’IA.

Durante la cerimonia di apertura del forum, Andrew Ng, capo dello studio di venture globali sull’AI, AI Fund, ha tenuto un discorso di apertura, esortando i governi a promuovere sia l’innovazione che la sicurezza nell’AI.

«Anche se i media tendono a concentrarsi sulla tecnologia dell’IA, la maggior parte delle opportunità risiedono nella costruzione di applicazioni AI – ha detto Ng, sottolineando – la distinzione tra tecnologia e le sue applicazioni, che soddisfano esigenze specifiche dei clienti. I rischi sono una funzione dell’applicazione, non della tecnologia – ha continuato, raccomandando che – i governi regolino applicazioni specifiche dell’IA piuttosto che le tecnologie di uso generale, a partire dai modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM)».

FOTO: Ansa
  • intelligenza artificiale
  • ai
  • AI global forum
  • giganti AI al forum a Seoul
  • impegno per sviluppo responsabile AI

Ti potrebbero interessare

Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Tutto e' business
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993