logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Citi: errori di trading e controllo. Multata per 79 milioni di dollari

Maria Lucia Panucci
22 Maggio 2024
Citi: errori di trading e controllo. Multata per 79 milioni di dollari
  • copiato!

Le multe sono state emesse dalla Prudential Regulatory Authority e dalla Financial Conduct Authority, la cui indagine si è concentrata sul periodo compreso tra il 1° aprile 2018 e il 31 maggio 2022

Oggi le autorità di regolamentazione britanniche hanno inflitto multe per un totale di 61,6 milioni di sterline (79 milioni di dollari) alla banca di investimento statunitense Citi per errori di trading e di controllo. Le sanzioni sono state emesse dalla Prudential Regulatory Authority e dalla Financial Conduct Authority, la cui indagine ha riguardato il periodo compreso tra il 1° aprile 2018 e il 31 maggio 2022. «Le aziende coinvolte nel trading devono disporre di controlli efficaci per gestire i rischi connessi. CGML [Citigroup Global Markets Limited] non è riuscita a soddisfare gli standard che ci aspettiamo in questo settore, con conseguente multa di oggi»,  ha detto Sam Woods, amministratore delegato di Prudential Regulation Authority.

Le autorità di regolamentazione hanno affermato che alcuni problemi di sistema e di controllo sono stati persistiti e hanno portato a incidenti di trading. Quello più importante è avvenuto il 2 maggio 2022, quando un trader esperto ha inserito erroneamente un ordine, che ha comportato “l’esecuzione inavvertita di 1,4 miliardi di dollari sulle borse europee”.

In una dichiarazione alla CNBC un portavoce di Citi ha affermato che la banca ha già risolto tutte le problematiche.  «Abbiamo immediatamente adottato misure per rafforzare i nostri sistemi e controlli e continuiamo a impegnarci per garantire la piena conformità normativa», ha spiegato.

FOTO: SHUTTERTSOCK
  • trading
  • citi

Ti potrebbero interessare

Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
Finanza
18 Novembre 2024
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
I numeri del fenomeno, come riconoscerlo e come difendersi
Guarda ora
Trading, Barclays paga una multa di 4 milioni di dollari negli Usa
Finanza
2 Ottobre 2024
Trading, Barclays paga una multa di 4 milioni di dollari negli Usa
La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha dichiarato che la banca ha violato le regole relative al modo in cui…
Guarda ora
Nasdaq multata in Svezia per violazioni normative
Attualita'
19 Giugno 2024
Nasdaq multata in Svezia per violazioni normative
L'autorità di vigilanza finanziaria svedese ha multato il Nasdaq Stoccolma per 100 milioni di corone svedesi (9,59 milioni di dollari)…
Guarda ora
Criptovalute: chi è Sam Bankman-Fried, il miliardario che ha rivoluzionato il mercato con FTX
Finanza
19 Aprile 2021
Criptovalute: chi è Sam Bankman-Fried, il miliardario che ha rivoluzionato il mercato con FTX
Il Ceo e fondatore ha 29 anni e vive ad Hong Kong. Dal 2019, oggi FTX gestisce circa 10,7 miliardi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993