logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Usa, Biden continua con la politica dei condoni 7,7 mld di dollari di debito studentesco

Maria Vincenza D'Egidio
22 Maggio 2024
Usa, Biden continua con la politica dei condoni 7,7 mld di dollari di debito studentesco
  • copiato!

Sono oltre 160.000 i mutuatari, l’ultimo sforzo per ridurre l’onere del debito educativo sulle famiglie

L’amministrazione Biden non si ferma sul debito studentesco e continua la sua politica di condoni, questa volta sono 7,7 miliardi di dollari in prestiti studenteschi a più di 160.000 mutuatari, il suo ultimo sforzo per ridurre l’onere del debito educativo sulle famiglie.

Lo sgravio è il risultato dei miglioramenti apportati dal Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti ai suoi piani di rimborso basati sul reddito e al programma di condono dei prestiti per il servizio pubblico.

«L’amministrazione Biden-Harris rimane persistente nei nostri sforzi per portare la riduzione del debito studentesco a milioni di altri in tutto il paese», ha affermato il ministro dell’Istruzione Miguel Cardona in una nota.

La remissione del prestito di mercoledì comprende 5,2 miliardi di dollari per 66.900 mutuatari che richiedono la remissione del prestito di servizio pubblico e 1,9 miliardi di dollari per 39.200 persone iscritte a piani di rimborso basati sul reddito.

Altri 613 milioni di dollari andranno a 54.300 mutuatari nell’ambito della nuova opzione di rimborso basata sul reddito dell’amministrazione Biden, nota come piano Saving on a Valuable Education, o SAVE. Questa opzione porta alla cancellazione del prestito studentesco dopo 10 anni per coloro che originariamente avevano preso in prestito $ 12.000 o meno.

Dopo che la Corte Suprema ha annullato il vasto piano di cancellazione del debito studentesco del presidente Joe Biden la scorsa estate, la Casa Bianca ha esplorato la sua attuale autorità per ridurre i saldi dei mutuatari. Un’area che ha trovato fruttuosa: le opzioni di condono dei prestiti già stabilite ma di difficile accesso da parte del Dipartimento dell’Istruzione.

Includendo la tornata di aiuti di mercoledì, l’amministrazione Biden ha finora estinto il debito di 4,75 milioni di mutuatari, per un totale di 167 miliardi di dollari in aiuti. Gran parte di questo totale deriva dall’espansione della portata e dalla correzione di questi programmi.

Storicamente, i mutuatari hanno ritenuto che queste opzioni di aiuto fossero difficili se non impossibili da gestire, e molti si sono lamentati di non ricevere lo sgravio a cui avevano diritto, dicono i difensori dei consumatori.

Ad esempio, i piani di rimborso basati sul reddito portano alla cancellazione del prestito dopo un certo periodo, ma il Dipartimento dell’Istruzione spesso non aveva una contabilità adeguata della tempistica dei mutuatari, hanno scoperto i rapporti. Il dipartimento ha detto che nel 2022 esaminerà questi conti.

FOTO: Ansa
  • usa
  • amministrazione Biden
  • condoni debito studentesco
  • continua politica biden del condono debito studentesco
  • sgravio alle famiglie

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993