logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

M&A: cresce il valore delle operazioni in Italia (+38%)

Maria Vincenza D'Egidio
25 Maggio 2024
M&A: cresce il valore delle operazioni in Italia (+38%)
  • copiato!

Ancora più in aumento il valore delle private equity (+134%)

Nel corso dell’ultimo anno, aumenta il numero delle operazioni di Mergers and Acquisitions, M&A, sta per fusioni e acquisizioni di aziende, in Italia, registrando una tendenza positiva rispetto il periodo pre-pandemico (+5,2%) e nel primo trimestre del 2024 si conferma un rialzo (+4,3% rispetto lo stesso periodo del 2023). Allo stesso tempo, in Italia aumenta il valore delle operazioni di private equity da 1 a 2,4 miliardi di euro tra il I trimestre 2023 ed il I trimestre 2024 (+134%), ma forte è la contrazione osservata nel numero delle operazioni avvenute tra fine 2021 e fine 2023, scese da 138 a sole 89.

Questo quanto emerge dal report M&A e Private Equity in Italia. Analisi Strategica e di Mercato appena pubblicato da Rome Business School. La ricerca, a cura di Francesco Baldi, Docente dell’International Master in Finance di Rome Business School; Massimiliano Parco, Economista, Centro Europa Ricerche e Valerio Mancini, Direttore del Centro di Ricerca Divulgativo di Rome Business School, offre un’analisi dettagliata sulle dinamiche degli ultimi anni e le attuali tendenze delle operazioni M&A e private equity in Italia.

«Negli ultimi 5 anni, nel mercato italiano dell’M&A prevalgono operazioni di maggioranza (due terzi del totale), aventi ad oggetto aziende europee non quotate, pagate per più della metà con cash ma con un crescente ricorso alle clausole di earn-out (nel 26,9% dei casi), con una forte connotazione conglomerale (specialmente nel settore delle Telecomunicazioni). Invece, le operazioni di tipo verticale si concentrano nel settore delle assicurazioni e quelle di tipo orizzontale nell’industria bancaria», afferma Francesco Baldi.

Prendendo in considerazione tutte le operazioni di M&A italiane nel periodo 2019-marzo 2024 (database ORBIS, Bureau van Dijk), si osserva che il mercato italiano dell’M&A mostra una lenta dinamica al rialzo: dalle 673 operazioni del 2019, a fine 2023 si contano 708 operazioni di M&A, con un aumento del 5,2%. Nei primi tre mesi del 2024 si è registrato un aumento delle operazioni a confronto con il primo trimestre 2023 pari al 4,3% (da 139 operazioni a 145).

In termini di valore, nel confronto tra il primo trimestre 2023 e quello 2024, si registra una netta accelerazione dell’ammontare aggregato, stimabile in circa 1,6 miliardi di euro in più (+38,1%). Delle operazioni condotte nel 2019-marzo 2024, il 56,2% è avvenuto tramite cash (678) e il 15,8% (191) tramite lo scambio di azioni.

Guardando alla percentuale di quote acquisite, 1.195 operazioni hanno previsto una quota di acquisizione del pacchetto azionario superiore al 50%, di cui la prevalenza (884) con quote di acquisizione comprese tra il 51% e l’80%. Dal punto di vista della tipologia dell’azienda target, sono state interessate 4.096 aziende non quotate (95,9%), 62 quotate (1,5%) e 115 (2,7%) delisted.

In termini geografici, le operazioni di M&A avvenute in Italia mostrano un’elevata concentrazione di aziende target europee, pari a 4.020, seguite da quelle nei Paesi dell’America del Nord (97) e Asia e Oceania (74).

«I risultati mostrano una ripresa del settore M&A in Italia nel I trimestre 2024. La possibilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della Bce nel corso del 2024 potrebbe in tal senso sostenere il mercato dell’M&A, favorendo maggiori investimenti e stimolando il credito alle imprese», afferma Massimiliano Parco.

PwC: M&A in crescita nel manifatturiero italiano
Economia
16 Luglio 2023
PwC: M&A in crescita nel manifatturiero italiano
A livello mondiale i primi 5 mesi vedono andamenti alternati In crescita le operazioni di M&A nel settore manifatturiero italiano.…
16 Luglio 2023
  • m&a
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • m&a
  • M&A fusioni e acquisizioni aziende
  • tendenza positiva in italia
  • M&A e Private Equity

Ti potrebbero interessare

PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Economia
7 Febbraio 2025
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Intervista a Sante Maiolica, CEO di Grant Thornton Financial Advisory Services, società partecipata di Grant Thornton che fornisce servizi di…
Guarda ora
In calo le operazioni di fusione e acquisizione in Italia
Economia
22 Ottobre 2023
In calo le operazioni di fusione e acquisizione in Italia
Prospettive non rosee per l'economia italiana una delle cause Scendono del 64% le operazioni M&A made in Italy. A dare…
Guarda ora
PwC: M&A in crescita nel manifatturiero italiano
Economia
16 Luglio 2023
PwC: M&A in crescita nel manifatturiero italiano
A livello mondiale i primi 5 mesi vedono andamenti alternati In crescita le operazioni di M&A nel settore manifatturiero italiano.…
Guarda ora
M&A in Italia: in aumento nel primo trimestre ma scende il valore
Economia
13 Aprile 2023
M&A in Italia: in aumento nel primo trimestre ma scende il valore
Più operazioni di M&A ma con valori inferiori, questo in sintesi il panorama che si vede sul fronte italiano In…
Guarda ora
Kpmg promuove le m&a in Italia, 2022 “oltre le aspettative”
Finanza
5 Gennaio 2023
Kpmg promuove le m&a in Italia, 2022 “oltre le aspettative”
SHUTTERSTOCK Nonostante lo scenario macroconomico e un calo rispetto al 2021, l'anno scorso sono state registrate operazioni per 80 miliardi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993