Air Europa archivia un 2023 record sul fronte del fatturato che raggiunge i 2,75 milardi di euro, in crescita del 18,3% rispetto al 2022, andando ben oltre i dati pre-Covid visto che nel 2019 i ricavi avevano raggiunto i 2,338 miliardi. Trend positivo che è proseguito nei primi tre mesi del 2024, con ricavi operativi a quota 583 milioni di euro, l’8,3% in più sull’analogo periodo 2023, con previsioni altrettanto buone per i prossimi mesi.
In forte aumento l’Ebitda che segna + 197,5% nel 2023 su anno, mentre l’utile netto è di oltre 165 milioni di euro contro i 28,6 dell’esercizio precedente. Lo scorso anno il numero di passeggeri è salito a oltre 11,7 milioni, + 17% in più rispetto all’anno precedente, mentre il load factor medio è stato dell’82%, 2,9 punti in più rispetto all’anno precedente.
Visti i risultati Air Europa ha annunciato che completerà entro agosto 2024 la restituzione del prestito bancario di 141 milioni, garantito dall’Istituto di Credito Ufficiale ed ottenuto nel 2020 per le difficoltà legate alla pandemia.«I risultati eccellenti ottenuti rafforzano ulteriormente la capacità di successo di Air Europa e confermano la nostra capacità di riuscire ad adempiere a tutti i nostri impegni autonomamente», ha dichiarato Juan José Hidalgo, presidente e ceo di Air Europa.
Ricordiamo che Air Europa Líneas Aéreas, S.A.U. è la terza compagnia aerea spagnola per numero di passeggeri trasportati dopo Iberia e Vueling; la sua sede si trova a Llucmajor, sull’isola di Maiorca, mentre la sua base operativa è presso l’aeroporto di Madrid-Barajas.