logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Fedez e la querela al Codacons per diffamazione. L’associazione: “Non è detta l’ultima parola”

Maria Vincenza D'Egidio
27 Maggio 2024
Fedez e la querela al Codacons per diffamazione. L’associazione: “Non è detta l’ultima parola”
  • copiato!

A Milano si sono chiuse le indagini dopo la querela del cantante per diffamazione

Tra i vari fronti aperti per Fedez, in primis la separazione da Chiara Ferragni e l’indagine per rissa nel caso Iovino, ce n’è uno che potrebbe ma il condizionale in questo caso più che mai è d’obbligo, portare una gioia. In Procura a Milano sono state chiuse le indagini nei confronti del Codacons per una presunta diffamazione ai danni di Fedez. Solitamente questo passaggio prelude alla richiesta di rinvio a giudizio. Ma non è automatico.

Alla fine il Codacons chiede scusa a Fedez
Attualita'
1 Marzo 2024
Alla fine il Codacons chiede scusa a Fedez
"Non volevamo accusarlo di evasione fiscale". Rimosso dal sito dell'associazione il comunicato stampa di accuse al rapper e società della…
1 Marzo 2024
Guarda ora

L’associazione si ritrova indagata per aver chiesto alla Guardia di finanza di fare luce sulle società riconducibili a Federico Lucia, dopo che questo si era definito “nullatenente, perché è tutto intestato alle società mie, quindi nullatenente” rispondendo a una domanda rivoltagli in tribunale a Milano nel 2020.

Il Codacons ha commentato la notizia: «La vicenda non è affatto conclusa, in quanto dopo la chiusura delle indagini sarà il Giudice a dover valutare la legittimità dei nostri dubbi. Per la Procura di Milano sembrerebbe essere lecito definirsi ‘nullatenenti’ anche se, con una rete di società facenti sempre capo a colui che si è così definito, si generano enormi flussi milionari di denaro – osserva il Codacons in una nota – Siamo felici che stavolta l’operato del rapper rientri nella piena legalità, e constatiamo come la Procura di Milano condivida la possibilità di un cittadino di definirsi ‘nullatenente’ pur generando flussi milionari di denaro con le proprie attività – ha sottolineato –

Ricordiamo però che la vicenda non è affatto conclusa, in quanto dopo la chiusura delle indagini sarà il Giudice a dover valutare la legittimità dei nostri dubbi, e valutare se una semplice ma dovuta richiesta di chiarimenti sulle società facenti capo al rapper avanzata alla Guardia di Finanza possa rappresentare una forma di diffamazione, anche in considerazione del fatto che analoghi esposti a Fiamme Gialle e Agenzia delle Entrate sono stati inoltrati dal Codacons nei confronti di altri influencer operanti in Italia».

Questa volta, nella lunga e spigolosa vicissitudine tra Fedez e il Codacons a colpi di denunce e querele, sembra essere, sempre per il momento, andata meglio al rapper milanese. Ma aspettiamo future mosse e contromosse in una vicenda che forse non troverà mai un punto di incontro.

FOTO: Ansa
  • codacons
  • fedez
  • procura milano
  • procura milano chiude indagini nei confronti del codacons per diffamazione ai danni di fedez
  • codacons indagata per aver chiesto di far luce su fedez nullatenente
  • fedez nullatenente

Ti potrebbero interessare

Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
Economia
20 Agosto 2024
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
"Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993