logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Autovelox, come cambiano le regole con il nuovo decreto

Maria Vincenza D'Egidio
28 Maggio 2024
Autovelox, come cambiano le regole con il nuovo decreto
  • copiato!

Il provvedimento introduce “regole essenziali” per garantire un uso corretto dei misuratori di velocità. Salvini: “Saranno impiegati soltanto dove effettivamente servono”

Sono distribuiti un po’ ovunque e gli automobilisti li odiano, ogni Comune ci si affida, ma sotto la voce installato per garantire la sicurezza stradale negli anni lo strumento è stato etichettato dai contrariati come macchina da soldi per fare semplicemente cassa.

Questo perché alcuni autovelox si trovano in posti improbabili e il cumulo delle multe è oramai una voce sicura nel bilancio dei Comuni. Ovviamente, pochi casi eclatanti non possono in alcun modo offuscare il velocimetro: uno dei pochi rimedi, funzionanti, alla riduzione della velocità. Semmai andrebbero regolati e prima ancora contati.

Quanti sono? Difficile stabilirlo con esattezza, considerando il fatto che non esiste un censimento ufficiale. Si parla di 11 mila autovelox, pari al 10% dei misuratori di velocità che si trovano nel mondo. Numeri, ovviamente, da verificare.

Il nuovo decreto, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale, cercherà di fare ordine. E’ il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, che lo afferma durante un intervento alla Camera dei Deputati.

Autovelox: Salvini ha annunciato il decreto in Gazzetta per il 28 maggio
Economia
22 Maggio 2024
Autovelox: Salvini ha annunciato il decreto in Gazzetta per il 28 maggio
Le discipline per regolamentare l'uso degli autovelox sarà legge a fine mese
22 Maggio 2024
  • decreto su autovelox
Guarda ora

«Gli autovelox dovranno essere segnalati in anticipo nel rispetto delle distanze minime, almeno 1 km fuori dai centri urbani, e tra un dispositivo e l’altro dovranno intercorrere delle distanze specifiche stabilite in base alla classificazione della strada interessata urbana o extraurbana – e ancora sottolinea il ministro delle infrastrutture e trasporti – Saranno impiegati dove effettivamente serve».

Tra le novità sostanziali ci sono l’autorizzazione, la segnaletica e i limiti. In ordine: I Comuni dovranno chiedere al prefetto il nulla osta per l’installazione di autovelox dimostrando che la misura servirà a limitare gli incidenti dovuti alla velocità. Anche i dispositivi mobili, montati su treppiedi, utilizzati principalmente dalla Polizia locale, andranno coordinati con la prefettura. Gli autovelox dovranno essere segnalati in anticipo: 1000 metri sulle strade extraurbane, 200 sulle strade urbane a scorrimento e 75 sulle altre strade. In città stop agli autovelox sotto i 50 Km/h. Fuori dall’abitato potranno essere installati dove il limite è inferiore di oltre 20 Km a quello previsto dal Codice della strada.

«La velocità rilevata dagli autovelox sarà parametrata a quella prevista dal codice della strada in base alla tipologia di viabilità – ha aggiunto Salvini che ha proseguito – Basta con gli autovelox trappola, sì all’installazione di dispositivi nei pressi dei luoghi affollati come scuole e ospedali, ovviamente con le relative velocità ammesse. In particolare nelle strade extraurbane i dispositivi potranno essere utilizzati solo per ridurre la velocità, dove il limite è inferiore di oltre 20 Km a quello previsto dal Codice della strada».

Il nuovo testo garantisce ai sindaci un lasso di tempo di 12 mesi, dopodiché gli autovelox che non rispetteranno la norma saranno disinstallati fino al loro adeguamento. Le multe in questo anno saranno dunque valide. Ma come sostiene Luigi Altamura, comandante dei vigli di Verona e membro del Tavolo di coordinamento delle polizie locali dell’Anci.

«Se un Comune sa che quell’autovelox non risponde più alle caratteristiche del decreto sarebbe auspicabile interrompere subito le sanzioni per non porgere il fianco a migliaia di ricorsi. Resta, invece, il nodo sull’omologazione degli autovelox non affrontato dal decreto. Nessun dispositivo al momento risulta omologato e – assicura il Minsitro – il vulnus sarà sanato entro l’estate».

FOTO: Ansa
  • autovelox
  • decreto autovelox
  • come cambiano le regole
  • codice sicurezza stradale
  • provvedimento nuovo autovelox da oggi 28 maggio in gazzetta ufficiale
  • regole essenziali

Ti potrebbero interessare

Autovelox, bloccato il decreto da inviare a Bruxelles. Salvini: “servono approfondimenti”
Attualita'
24 Marzo 2025
Autovelox, bloccato il decreto da inviare a Bruxelles. Salvini: “servono approfondimenti”
In assenza di norme certe, ora gli automobilisti potrebbero ripiombare nel caos: le multe e i ricorsi saranno ancora valutati…
Guarda ora
Autovelox, multe ancora inviate a casa, ma senza foto
Attualita'
9 Marzo 2024
Autovelox, multe ancora inviate a casa, ma senza foto
Il Garante: "Violano la privacy". Le immagini che costituiscono fonte di prova per le violazioni potranno essere richieste in caso…
Guarda ora
Multe, da record il 2023. Per gli italiani stangata da 1,5 miliardi
Attualita'
25 Febbraio 2024
Multe, da record il 2023. Per gli italiani stangata da 1,5 miliardi
I Comuni fanno cassa con gli autovelox. Cittadini hanno pagato il 6,4% in più lo scorso anno rispetto al 2022 …
Guarda ora
Autovelox: in Italia il 10% di tutto il mondo, peggio solo la Russia
Attualita'
24 Febbraio 2024
Autovelox: in Italia il 10% di tutto il mondo, peggio solo la Russia
11.171 su 111.451 sistemi di rilevazione automatica delle infrazioni stradali di tutto il pianeta sono nel nostro Paese Il 10…
Guarda ora
Italia prima in Europa per… autovelox. Multe per quasi 76 milioni
Attualita'
20 Gennaio 2024
Italia prima in Europa per… autovelox. Multe per quasi 76 milioni
La città con i maggiori incassi da autovelox è Firenze, pari a 23,2 milioni di euro, seguita da Milano (quasi 13 milioni),…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993