logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dehors,180mila nuovi tavolini all’aperto dal 2020

Maria Vincenza D'Egidio
28 Maggio 2024
Dehors,180mila nuovi tavolini all’aperto dal 2020
  • copiato!

Fiepet Confesercenti: A rischio uno su due con la scadenza della proroga delle deroghe

Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi dal 2020 hanno allestito nuovi spazi esterni per quasi 750 mila metri quadri complessivi, pari a 180 mila tavoli. L’aumento dei dehors piace, tanto che è stato giudicato positivamente da tre italiani su quattro secondo un sondaggio realizzato da Swg a fine 2023.

I dehors producono effetti positivi per l’immagini delle città, garantendo un’offerta migliore di servizi e punti di aggregazione sociale.

«E’ un investimento per le economie del territorio. Limitarne l’utilizzo, laddove ci sono le condizioni, sarebbe un errore grandissimo. Anche perché i consumatori mostrano gradirli, come abbiamo appena visto. Bene, dunque, la proposta di legge del ministro delle imprese e del made in Italy Urso sui dehors che, a nostro avviso, va a favore non solo delle imprese ma anche dei consumatori». Così Fiepet sui dehors e la nuova proposta governativa.

Ddl Concorrenza, Urso: “A lavoro per rendere strutturali i dehors”
Economia
16 Maggio 2024
Ddl Concorrenza, Urso: “A lavoro per rendere strutturali i dehors”
Il ministro: "Ristorazione è settore trainante del Made in Italy. Bar e ristoranti siano elementi di decoro urbano"
16 Maggio 2024
  • ddl concorrenza
  • dehors
  • adolfo urso
  • urso ministro imprese e made in italy
  • nel ddl concorrenza a lavoro per situazione dehors
  • urso a lavoro per rendere strutturali dehors
  • ristorazione traino del made in italy
Guarda ora

La rete italiana dei pubblici esercizi ha sempre previsto spazi fuori dal locale per il consumo, grazie anche al fattore climatico. La quantità di posti all’esterno, dai dehors più strutturati ai semplici tavolini all’aperto, è però aumentata rapidamente con la pandemia, quando la stessa autorità sanitaria ha consigliato il consumo all’aperto per ridurre i rischi di contagio.

Secondo le stime Fiepet Confesercenti, infatti, dalla pandemia le imprese hanno allestito nuovi spazi esterni per un totale complessivo di quasi 750 mila metri quadri, pari a 180 mila tavoli. Il boom dei dehors non è stato però solo il frutto della semplificazione, ma la conseguenza di una rivoluzione delle abitudini di consumo dei cittadini: un avventore su due, quando si reca in un ristorante della propria città, chiede di poter sedere all’esterno spesso (34%) o sempre (16%), mentre solo il 9% sostiene di non chiederlo mai.

Tutto questo però dovrà fare i conti con la scadenza della proroga delle deroghe introdotte per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid, un tavolo su due potrebbe essere a rischio dal 31 dicembre.

Ddl concorrenza, arriva l’ok all’emendamento che proroga i dehors fino a fine 2024
Politica
27 Ottobre 2023
Ddl concorrenza, arriva l’ok all’emendamento che proroga i dehors fino a fine 2024
L'attuale termine del 31 dicembre 2023 viene così spostato al 31 dicembre 2024 Sì ai tavolini all'aperto senza gravare sui…
27 Ottobre 2023
  • dehors
  • tavoli all'aperto
Guarda ora

Ecco perché Fiepet Confesercenti ha presentato i dati presentati durante un’audizione alla commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera sulla delega al Governo in materia di riordino delle norme relative ai dehors.

«Serve, a questo punto, per evitare il continuo e ripetuto ricorso alla decretazione straordinaria, una disciplina strutturale – è la richiesta di Fiepet che giudica – la proposta di legge al centro dell’audizione la migliore soluzione attualmente sul tavolo, poiché si pone l’obiettivo di risolvere un problema che si trascina ormai da anni, coniugando le esigenze di sicurezza e ordine pubblico nonché di tutela del decoro urbano con le nuove esigenze che accomunano imprese e cittadini».

 

FOTO: Shutterstock
  • dehors
  • fiepet confesercenti
  • dal 2020 180mila nuovi tavoli all'aperto
  • 31 dic scade proroga delle deroghe
  • proposta legge urso
  • stabilizzare situazione dehors
  • proposta legge urso piace a fiepet

Ti potrebbero interessare

Ddl concorrenza, dai dehors alle scatole nere in Cdm lunedì
Economia
20 Luglio 2024
Ddl concorrenza, dai dehors alle scatole nere in Cdm lunedì
Arrivano i primi 3 testi unici fisco
Guarda ora
Fiepet: “I dehors sono un valore, possono esaltare le nostre piazze e monumenti”
Economia
15 Giugno 2024
Fiepet: “I dehors sono un valore, possono esaltare le nostre piazze e monumenti”
Turismo, Pica: "Ci aspettiamo un'estate e un 2025 fantastici"
Guarda ora
Ddl Concorrenza, Urso: “A lavoro per rendere strutturali i dehors”
Economia
16 Maggio 2024
Ddl Concorrenza, Urso: “A lavoro per rendere strutturali i dehors”
Il ministro: "Ristorazione è settore trainante del Made in Italy. Bar e ristoranti siano elementi di decoro urbano"
Guarda ora
Ddl concorrenza, arriva l’ok all’emendamento che proroga i dehors fino a fine 2024
Politica
27 Ottobre 2023
Ddl concorrenza, arriva l’ok all’emendamento che proroga i dehors fino a fine 2024
L'attuale termine del 31 dicembre 2023 viene così spostato al 31 dicembre 2024 Sì ai tavolini all'aperto senza gravare sui…
Guarda ora
Dl Ucraina bis, via libera al golden power per idroelettrico
Politica
9 Maggio 2022
Dl Ucraina bis, via libera al golden power per idroelettrico
Dalla rateizzazione bollette fino a giugno per famiglie ai tavolini all'aperto fino all'aumento della produzione di elettricità da biogas e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993