logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fmi, rapporto sulla Germania: pil in graduale ripresa nel 2024. Poi +1-1,5% nel 25-26

Maria Lucia Panucci
28 Maggio 2024
Fmi, rapporto sulla Germania: pil in graduale ripresa nel 2024. Poi +1-1,5% nel 25-26
  • copiato!

Fmi sulla Germania: “settore bancario solido ma occorre prudenza”

«Si prevede che l’economia tedesca inizi una graduale ripresa trainata dai consumi quest’anno man mano che l’inflazione continua a diminuire per poi accelerare nel corso del prossimo biennio». E’ quanto si legge nel rapporto del Fondo Monetario Internazionale secondo cui con il continuo aumento dei salari reali, si prevede che i consumi privati più elevati guideranno una crescita del Pil reale di circa lo 0,2%, sostenuta anche dalla domanda esterna. Il ritorno alla crescita rafforzerà gradualmente la fiducia, stimolando ulteriormente i consumi nel 2025. Anche gli investimenti privati dovrebbero riprendersi nel 2025 grazie al rafforzamento della domanda e al moderato allentamento della politica monetaria durante il 2024-25. Di conseguenza, la crescita del Pil è prevista accelerare tra l’1% e l’1,5% durante il 2025-26.

Germania, il Pil confermato in aumento: +0,2% t/t. Lettura definitiva
Economia
24 Maggio 2024
Germania, il Pil confermato in aumento: +0,2% t/t. Lettura definitiva
Si conferma invece un calo dello 0,2% su base annua
24 Maggio 2024
  • pil germania
  • economia germania
Guarda ora

Secondo l’ente l’inflazione continuerà a diminuire nel 2024, così come quella di fondo anche se sarà superiore all’inflazione generale, poiché i prezzi dei servizi rimangono sensibili alla robusta crescita dei salari.

Ma permangono sfide a medio termine. «In questo contesto – si legge nel rapporto – le prospettive di crescita a medio termine potrebbero essere rafforzate da un ulteriore aumento degli investimenti pubblici, inclusi quelli per la transizione verde e la digitalizzazione, da misure per compensare il calo della forza lavoro legato all’invecchiamento oltre che da interventi per migliorare l’ambiente finanziario per le start-up e l’innovazione, ridurre la burocrazia e approfondire l’integrazione economica all’interno dell’Europa. Inoltre continuare con politiche prudenti nel settore finanziario è anche fondamentale per contenere i rischi».

Il sistema bancario tedesco e quello assicurativo hanno ulteriormente rafforzato le loro posizioni complessive di capitale e liquidità. Le banche, nel complesso, alla fine del 2023 avevano un coefficiente Cet 1 pari al 17,0% e coefficienti di copertura della liquidità pari a 157% per gli enti significativi e 185% per gli enti meno significativi. Anche il coefficiente di solvibilità mediano per l’intero settore assicurativo è elevato, pari a 330 per cento. «Tuttavia – sottolinea l’Fmi – la redditività bancaria è prevista diminuire a causa dell’aumento dei costi di finanziamento dei depositi, che ridurranno i margini di interesse netti. Inoltre le perdite su crediti stanno aumentando, specialmente nel settore immobiliare commerciale che è stato negativamente influenzato dall’inasprimento monetario e dai cambiamenti strutturali nella domanda di uffici urbani e spazi retail fisici. In questo contesto è necessario mantenere politiche finanziarie prudenti per contenere i rischi».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • fmi
  • pil germania
  • fmi germania
  • settore bancario germania

Ti potrebbero interessare

G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993