logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

UE: dazi ai massimi sui cereali russi le bloccare le importazioni

Rossana Prezioso
30 Maggio 2024
UE: dazi ai massimi sui cereali russi le bloccare le importazioni
  • copiato!

Nel 2023 l’invasione del grano duro russo ha fatto crollare i prezzi di quello italiano

Consiglio dell’Unione europea ha adottato una serie di provvedimenti il cui ultimo fine dovrebbe essere quello di bloccare le importazioni di grano da Mosca. Si tratta di una lista di tariffe particolarmente forti già prospettata a marzo sui prodotti cerealicoli importati dalla Russia e dalla Bielorussia. Nello specifico si parla di un dazio doganale di 95 euro a tonnellata per i cereali e del 50% ad valorem per i semi oleosi.

«Le nuove tariffe fissate oggi mirano a fermare in pratica le importazioni di grano dalla Russia e dalla Bielorussia nell’UE – ha commentato Vincent Van Peteghem, ministro belga delle finanze – Queste misure impediranno quindi la destabilizzazione del mercato dei cereali dell’UE, fermeranno le esportazioni russe di grano prodotto nei territori dell’Ucraina illegalmente appropriati e impediranno alla Russia di utilizzare i proventi delle esportazioni verso l’UE per finanziare la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina. Questo è ancora un altro modo in cui l’UE mostra un sostegno costante all’Ucraina».

Immediato il commento di Coldiretti secondo cui «il via libera ai dazi maggiorati sul grano russo e bielorusso è importante per salvare le aziende agricole italiane in una situazione che lo scorso anno ha visto gli arrivi di cereale dalla Russia aumentare del 1000%, con un effetto dirompente sui prezzi pagati agli agricoltori, crollati sotto il livello dei costi di produzione».

L’associazione ricorda anche l’invasione del grano duro russo che si è verificata nel 2023 e che ha portato ad un crollo del 60% del valore del grano italiano rendendo di fatto la coltivazione antieconomica «ed esponendo le aziende agricole al rischio crack, soprattutto nelle aree interne senza alternative produttive».

FOTO: shutterstock
  • grano duro

Ti potrebbero interessare

Import cereali, +10,2% a volume e -15,3% a valore nei primi tre mesi 2024
Economia
13 Giugno 2024
Import cereali, +10,2% a volume e -15,3% a valore nei primi tre mesi 2024
In crescita gli arrivi di grano tenero, mais e orzo. Nel primo trimestre di quest'anno sono aumentate nelle quantità di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993