logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Trasporto aereo, Iata: cresce la domanda dei passeggeri: +11% ad aprile su anno

Maria Lucia Panucci
31 Maggio 2024
  • copiato!

La domanda di passeggeri è in crescita da 36 mesi consecutivi

Risulta in aumento il traffico passeggeri in Europa. Secondo gli ultimi dati di Iata la domanda totale, misurata in passeggeri-chilometro (RPK), è aumentata dell’11% ad aprile su anno, mentre la capacità totale, misurata in posti km disponibili (ASK), ha visto un balzo in avanti del 9,6% rispetto all’anno precedente. Nel mese il fattore di carico è stato dell’82,4% (+1 rispetto ad aprile 2023). Nel periodo la domanda internazionale è aumentata del 15,8% mentre quella domestica del 4%.

Soddisfatto Willie Walsh, Direttore Generale della Iata, che ha detto: «la domanda di passeggeri è in crescita da 36 mesi consecutivi. Mentre entriamo nella stagione di punta dei viaggi estivi nel nord, ci sono tutte le ragioni per essere ottimisti su un’estate forte, con le compagnie aeree che offrono un’ampia gamma di opzioni di viaggio. Il 97% dei passeggeri interpellati nel nostro recente sondaggio ha dichiarato di essere soddisfatto del proprio ultimo volo. Ogni parte della catena del valore dei viaggi deve concentrarsi sul mantenimento di questa condizione. L’indagine IATA sui passeggeri ha inoltre rivelato che l’88% concorda sul fatto che i viaggi aerei migliorano la mia vita. È una motivazione importante per i nostri membri che si riuniranno la prossima settimana a Dubai per l’Assemblea Generale Annuale della IATA e il Vertice Mondiale del Trasporto Aereo. Questo forte riconoscimento del potere della connettività aerea di trasformare le vite e di stimolare le economie porta con sé una sfida che sarà anche nella mente di tutti i partecipanti. È di fondamentale importanza raggiungere le emissioni nette di carbonio zero entro il 2050, in modo che le persone possano continuare a fare affidamento su tutti i vantaggi del trasporto aereo».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • trasporto aereo
  • iata
  • traffico passeggeri
  • domanda passeggeri

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Ben 5 miliardi di passeggeri e ricavi per oltre mille miliardi per il 2025
Guarda ora
Economia
26 Ottobre 2024
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Società rimborsi: impatti stimati in 3,5 miliardi di euro
Guarda ora
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT