logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Qual è la città dove si risparmia di più? Classifica alla mano vince Biella

Maria Vincenza D'Egidio
2 Giugno 2024
Qual è la città dove si risparmia di più? Classifica alla mano vince Biella
  • copiato!

Al Nord-Est si risparmia di più rispetto al Mezzogiorno perché i redditi sono più elevati. La classifica delle città italiane

In quale provincia vivono le famiglie italiane più attente al risparmio? Una risposta a questa domanda arriva da un’indagine realizzata dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne, che quantifica la propensione al risparmio delle famiglie a livello provinciale.

Classifica alla mano sono i biellesi sono i più inclini a risparmiare, seguiti dagli abitanti di Milano e Roma. Dai dati è emerso che i cittadini di Ragusa fanno invece più fatica a mettere da parte i propri soldi. Questa indagine è la prima a quantificare la propensione al risparmio delle famiglie a livello provinciale. Secondo i dati, i cittadini di Biella sono i più oculati in Italia, risparmiando il 15,4% del loro reddito disponibile nel 2022. Seguono Vercelli con il 13,8% e Asti con il 13,1%. Al contrario, le famiglie di Ragusa, Crotone e Siracusa risparmiano solo il 4,6% del loro reddito.

In generale, il Nord Ovest dell’Italia mostra la maggiore capacità di risparmio con una media del 10,8%, superiore alla media nazionale dell’8,4%. Il Piemonte è la regione con la più alta propensione al risparmio (11,1%), seguito da Lombardia (10,8%) ed Emilia Romagna (10,1%). La Liguria, che nel 2019 era al terzo posto, è scesa in quarta posizione.

L’indagine mostra che le province più piccole tendono a risparmiare di più. Tra le prime dieci posizioni troviamo appunto Biella, Vercelli, Asti, Modena, Varese, Alessandria, Pavia, Novara, Piacenza e Cremona, la maggior parte delle quali ha meno di 400.000 abitanti.

Le famiglie del Mezzogiorno incontrano maggiori difficoltà nel risparmiare, principalmente a causa delle minori entrate e del costo della vita più alto nelle città metropolitane. Le prime 20 posizioni della classifica sono quasi interamente occupate da province del Nord, mentre 18 province del Sud si trovano nelle ultime 20 posizioni. Nonostante ciò, 16 province meridionali hanno migliorato la loro posizione rispetto al 2019, con Bari e Matera che hanno guadagnato sette posizioni ciascuna.

Per trovare la prima città metropolitana nella classifica del risparmio, bisogna arrivare all’undicesimo posto occupato da Genova, seguita da Milano in dodicesima posizione. Roma si trova al sessantesimo posto, ma in recupero rispetto al 2019. Napoli è al 78esimo posto. Considerando il risparmio in valori assoluti, Milano è in cima, seguita da Roma e Torino.

La media nazionale della capacità di risparmio è dell’8,4%. Come anticipato poc’anzi, il Nord Ovest ha la maggiore capacità di risparmio con il 10,8%, con il Piemonte che raggiunge l’11,1%, seguito dalla Lombardia (10,8%) e dall’Emilia Romagna (10,1%).

La Liguria, che era al terzo posto nel 2019, è scivolata in quarta posizione. Al contrario, le regioni del Mezzogiorno mostrano maggiori difficoltà nel risparmiare a causa delle minori entrate e dei costi di vita più elevati.

Le province con una maggiore presenza di famiglie straniere mostrano una propensione al risparmio più alta. Nelle 48 province con un’incidenza di famiglie straniere superiore alla media nazionale, la propensione al risparmio è del 9,1%, rispetto al 7,5% delle altre province. Modena, Cremona e Cuneo sono esempi di province con un’elevata propensione al risparmio, oscillante tra l’11 e il 13%.

Anche i single sembrano avere una maggiore capacità di risparmio rispetto alla media. Nelle 45 province dove la quota di famiglie monocomponente è superiore alla media nazionale, la propensione al risparmio è del 9,1%, rispetto all’8,1% nazionale. Le province di Biella, Vercelli e Asti, che sono ai primi posti della classifica, hanno tutte una quota di famiglie di single superiore alla media nazionale.

Le città più ricche in Italia: la mappa dei redditi comune per comune
Senza categoria
12 Maggio 2024
Le città più ricche in Italia: la mappa dei redditi comune per comune
I nuovi dati sulle dichiarazioni 2023 (anno 2022): Portofino è il centro più ricco d’Italia. Tra le città maggiori Milano…
12 Maggio 2024
  • italia
  • città più ricche italia per dichiarazione redditi
  • mappa dei redditi per comune
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • città italiane dove si risparmia di più
  • centro studi guglielmo tagliacarne
  • indagine su risparmio città
  • classifica vede prima biella
  • ultima ragusa
  • nord est migliore per risparmio
  • nord est redditi più elevati

Ti potrebbero interessare

Città più care d’Italia
Economia
19 Maggio 2024
Città più care d’Italia
UNC: la classifica in base ai dati Istat su l'inflazione di aprile
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993