Il PMI manifatturiero della Corea del Sud di maggio si espande al ritmo più veloce in quasi tre anni. L’indice dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero della Corea del Sud ha mostrato un ritorno alla crescita lo scorso mese, attestandosi a 51,6 da 49,4 di aprile, il livello più forte da luglio 2021.
Il dato è ben superiore alla soglia critica dei 50 punti che fa da spartacque tra contrazione (valori al di sotto) ed espasione (valori al di sopra).
Basata su un’economia essenzialmente agricola fino alla divisione dalla Corea del Nord nel 1948, negli ultimi decenni la Corea ha conosciuto il fiorire di un vero e proprio miracolo economico, grazie ad un attenta azione di modernizzazione iniziata negli anni ‘60 ed una politica di bassi salari e di scarsa protezione sociale, che consentirono all’industria sudcoreana di farsi strada nei mercati internazionali (basti ricordare la presenza di colossi quali Daewoo e Hyundai nel campo delle autovetture, così come Samsung e LG nel campo dell’elettronica e dei computer).