logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Underwater, Fincantieri punta ad acquisire una partecipazione nella tedesca Tkms

Maria Vincenza D'Egidio
7 Giugno 2024
Underwater, Fincantieri punta ad acquisire una partecipazione nella tedesca Tkms
  • copiato!

Folgiero presenta le sue considerazioni a Berlino, secondo il quotidiano Handelsblatt. L’azienda leader nei sottomarini valutata 1,5 miliardi di euro

Fincantieri punta ad acquisire una partecipazione nella tedesca Tkms. Secondo alcuni osservatori potrebbe essere l’ultima chance per costituire un gruppo europeo della navalmeccanica di caratura internazionale: insieme l’azienda guidata dall’amministratore delegato Pierroberto Folgiero e i tedeschi della Thyssen-Krupp Marine Systems, controllata dal colosso siderurgico.

L’azienda tedesca è valutata intorno a 1,5 miliardi di euro, debito incluso, e con un portafoglio ordini di 12,6 miliardi. Una controllata che a Essen da tempo avrebbero messo sul mercato.

L’indiscrezione su colloqui in corso fra le due società è stata pubblicata dal quotidiano economico Handelsblatt (Hb), che parla di considerazioni presentate da Folgiero a rappresentanti del governo federale. In altre parole, la strategia sull’underwater, senza presentare per ora proposte o offerte, sottolineano a Trieste. L’interessamento di Fincantieri alla creazione di un polo europeo della navalmeccanica non è una novità.

Fallito il tentativo dell’allora numero uno di Fincantieri, Giuseppe Bono, di acquisire Chantiers de l’Atlantique per l’opposizione del governo francese, il gruppo italiano aveva avviato contatti con i tedeschi, ma non se ne fece nulla.

Oggi la geopolitica è cambiata e la creazione di un campione europeo della Difesa di dimensioni adeguate alla competizione internazionale, rispetto a tanti piccoli player nazionali, non è più un tabù. Folgiero ha riannodato le fila della trattativa, anche se l’esito è tutt’altro che scontato.

I tedeschi, infatti, stanno negoziando anche con l’investitore finanziario statunitense Carlyle. Quella Usa sarebbe, però, una soluzione poco industriale e molto finanziaria. A Fincantieri interessa in particolare la produzione di sottomarini della Tkms. Sul comparto della subacquea, dove Folgiero sta investendo energie e denaro, si potrebbe sviluppare un valore di 20 miliardi di euro.

Intanto, nell’industria della difesa, Leonardo punta a un ruolo italiano nei grandi programmi europei di prossima generazione, con joint venture sul modello di Mbda, alleanze industriali tra Stati e aziende.

E’ guardando al progetto franco-tedesco di Knds per il futuro carro armato pesante europeo main ground combat system, sostituirà i tedeschi Leopard 2 e i francesi Leclerc ed ai blindati infantry fighting vehicle che avrebbe un senso industriale creare un polo italiano integrando in Leonardo la Iveco Defense Vehicle, che affiancherebbe Oto Melara. Indiscrezioni rilanciano l’ipotesi di un’offerta imminente di Leonardo per acquisire i veicoli militari di Iveco.

I rumors hanno acceso i riflettori sul titolo Iveco che, a Piazza Affari, chiude le contrattazioni in rialzo del 3,78% a 11,66 euro per azione. L’integrazione di Iveco Defense Vehicle permetterebbe a Leonardo di sedersi con più argomenti a un tavolo con Knds: un polo italiano più forte nell’industria pesante (torrette e blindati), oltre alla leadership nell’elettronica per la difesa.

Fincantieri: +16% per l’ebitda nel primo trimestre. I ricavi sono stabili
Impresa
14 Maggio 2024
Fincantieri: +16% per l’ebitda nel primo trimestre. I ricavi sono stabili
Confermata la guidance 2024
14 Maggio 2024
  • fincantieri
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • fincantieri
  • fincantieri punta a acquisire tkms
  • tkms
  • tkms azienda leader nei sottomarini

Ti potrebbero interessare

Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
Impresa
13 Gennaio 2025
Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
La CircularYard tratterà 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali
Guarda ora
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Impresa
8 Ottobre 2024
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Per parchi eolici offshore. Folgiero: "Eccelliamo nel settore"
Guarda ora
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Impresa
5 Agosto 2024
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Il valore dell'operazione è pari a circa 236 milioni di euro
Guarda ora
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
Impresa
2 Agosto 2024
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
L'assemblea degli azionisti lo ha nominato per cooptazione
Guarda ora
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Impresa
30 Luglio 2024
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Il gruppo ha acquisito nuovi ordini per 7,6 miliardi di euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993