Dopo il taglio di ieri deciso dalla Banca centrale europea i vertici dell’istituto finanziario continuano a mandare segnali rassicuranti. L’ultimo in ordine di tempo quello del consigliere Francois Villeroy de Galhau che si è detto fiducioso in un “atterraggio morbido” dell’inflazione nella zona euro. Non solo, ma come già fatto intendere non più tardi di due settimane fa, la BC ridurrà i tassi di interesse potrebbe continuare la sua strada di tagli dopo il primo confermato ieri.
«”(Il taglio dei tassi di ieri) indica la nostra fiducia in un ‘atterraggio morbido’ in corso, guardando oltre gli alti e bassi mensili dell’inflazione da qui alla fine del 2024». «Adotteremo il ritmo appropriato con i futuri tagli dei tassi, senza fretta né lentezza».
Inoltre a fine maggio Villeroy aveva dichiarato «A volte leggo che dovremmo tagliare i tassi di interesse solo una volta al trimestre, quando sono disponibili le nuove previsioni della BCE, e quindi escludere luglio. Non sto dicendo che dovremmo impegnarci fino a luglio, ma dovremmo mantenere la nostra libertà per quanto riguarda i tempi e il ritmo».
«A volte sono anche sorpreso di sentire che i primi 50 punti base sarebbero facili e che sarebbe più difficile oltrepassarli. Ebbene, dopo i primi due tagli dei tassi, la nostra politica monetaria rimarrà restrittiva. Stiamo ancora lottando attivamente contro l’inflazione finché non raggiungeremo il tasso neutrale».