logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’Italia produce ogni giorno 5,8 miliardi di Pil

Maria Vincenza D'Egidio
8 Giugno 2024
L’Italia produce ogni giorno 5,8 miliardi di Pil
  • copiato!

Cgia, Trentino primo nella classifica, Calabria ultima

Ogni giorno l’Italia produce 5,8 miliardi di euro di Prodotto interno lordo che, convenzionalmente, è misurato attraverso la somma dei beni e dei servizi finali generati in un determinato arco temporale.

Questi 5,8 miliardi corrispondono a 99 euro giornalieri per ogni cittadino italiano, neonati e ultra centenari compresi.

Istat: in tre anni Pil italiano oltre la media Ue, bene il mercato lavoro
Economia
15 Maggio 2024
Istat: in tre anni Pil italiano oltre la media Ue, bene il mercato lavoro
I salari non hanno tenuto passo inflazione
15 Maggio 2024
  • istat
  • pil italia
  • pil rapporto annuale istat
  • pil italia oltre media ue
  • mercato lavoro in italia va bene
Guarda ora

Lo afferma una ricerca della Cgia di Mestre, ricordando che la definizione ‘interno’ del Pil si riferisce a quello che viene generato sia da imprese nazionali sia da imprese estere presenti nel Paese.

Le differenze regionali sono notevoli: se in Trentino Alto Adige il Pil per abitante giornaliero è pari a 146 euro, in Lombardia è di 131,8, in Valle d’Aosta di 130,1, in Emila Romagna di 118,9 e in Veneto di 110,8. Per contro, in Campania il Pil pro capite al giorno è di 63,4 euro, in Sicilia di 60,1 e in Calabria di 57,9.

Dal confronto con gli altri Paesi dell’Unione europea, l’Italia sconta un gap importante, soprattutto nei confronti dei Nord Europa. Se in Lussemburgo la ricchezza giornaliera per abitante è di 336 euro, in Irlanda è di 266, in Danimarca di 179, nei Paesi Bassi di 164, in di Austria 149, in Svezia di 145 e in Belgio di 140. Tra i 27 Paesi dell’Ue, con 99 euro ci collochiamo al 12/o posto.

 

FOTO: Shutterstock
  • pil italia
  • cgia
  • italia produce 5
  • 8 mld euro pil
  • pil differenze regionali
  • trentino prima per pil
  • pil calabria ultima

Ti potrebbero interessare

Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Economia
12 Febbraio 2025
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Il Sud dal 2025 torna a crescere meno del Nord
Guarda ora
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Economia
18 Dicembre 2024
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Prevista crescita analoga per il 2025
Guarda ora
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
Economia
4 Dicembre 2024
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
L'attuazione tempestiva del Pnrr, in particolare l'incremento degli investimenti pubblici, dovrebbe sostenere l'attività economica sia nel breve che nel medio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993