Altri problemi in casa Chrysler che sta richiamando oltre 211.000 veicoli negli Stati Uniti a causa di un malfunzionamento del software che potrebbe disattivare il sistema di controllo elettronico della stabilità. E’ quanto ha riferito la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA).
A causa del malfunzionamento il modulo di controllo del sistema antibloccaggio dei freni (ABS) potrebbe disattivare il sistema di controllo elettronico della stabilità, cosa che può aumentare il rischio di incidente.
Nel mirino sono finiti alcuni veicoli Dodge Durango e Ram 2500 e 3500 del 2022 realizzati dalla società di proprietà Stellantis.
Ora i rivenditori aggiorneranno il software del modulo di controllo gratuitamente, ha affermato NHTSA.
La Chrysler fu fondata il 6 giugno 1925 da Walter Chrysler, a Highland Park, un sobborgo di Detroit. Già nel 1924 l’imprenditore aveva lanciato sul mercato una prima auto col proprio nome, la Chrysler B-70. Uno dei principali meriti della Chrysler fu quello di aver introdotto per la prima volta all’interno del processo di progettazione delle vetture la prima galleria del vento, per ottimizzare le linee della vettura in funzione della penetrazione aerodinamica. Dal 16 gennaio 2021 è parte di Stellantis.