logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Singapore Airlines, risarcimento da 10.000 $ a passeggeri del volo con turbolenze

Maria Vincenza D'Egidio
11 Giugno 2024
Singapore Airlines, risarcimento da 10.000 $ a passeggeri del volo con turbolenze
  • copiato!

Per i passeggeri del volo in cui ha perso la vita una persona per turbolenze sono previsti un risarcimenti in base alla gravità delle lesioni

Singapore Airlines ha offerto un risarcimento ai passeggeri dello sfortunato volo SQ321, colpito da un’estrema turbolenza che ha provocato la morte di un passeggero e diversi feriti.

In una dichiarazione pubblicata martedì sulla sua pagina Facebook ufficiale, la SIA ha confermato di aver inviato lunedì le offerte di risarcimento alle persone colpite dal volo del 21 maggio.

Le azioni di Singapore Airlines crollano dell′1,3% dopo un volo turbolento. Morto un uomo
Attualita'
23 Maggio 2024
Le azioni di Singapore Airlines crollano dell′1,3% dopo un volo turbolento. Morto un uomo
Un passeggero britannico di 73 anni è morto per un sospetto infarto e decine di persone sono rimaste ferite. 20…
23 Maggio 2024
  • singapore airlines
  • turbolenze
  • volo turbolento
Guarda ora
«Per i passeggeri che hanno subito ferite lievi a causa dell’incidente, abbiamo offerto un risarcimento di 10.000 dollari. Per coloro che hanno subito lesioni più gravi a causa dell’incidente, li abbiamo invitati a discutere un’offerta di risarcimento», ha affermato la società.

A coloro che hanno subito lesioni gravi che richiedono cure mediche a lungo termine è stato offerto un pagamento anticipato di 25.000 dollari se hanno richiesto assistenza finanziaria, ha affermato la compagnia aerea aggiungendo: «Questo farà parte del risarcimento finale che questi passeggeri riceveranno».

Il volo diretto a Singapore è partito da Londra il 20 maggio. Circa 10 ore dopo il decollo, l’aereo Boeing 777-300ER ha sperimentato un’estrema turbolenza dopo essere caduto in una sacca d’aria sullo spazio aereo tailandese .

Secondo gli investigatori, l’aereo è precipitato di 54 metri in meno di cinque secondi, provocando feriti tra i 211 passeggeri e i 18 membri dell’equipaggio a bordo.

Il volo è stato costretto a effettuare un atterraggio di emergenza a Bangkok dove un cittadino britannico di 73 anni è stato confermato morto a causa di un sospetto infarto. Altri 104 passeggeri sono rimasti feriti, ha detto all’Associated Press a maggio un addetto stampa dell’ospedale Samitivej Srinakarin di Bangkok.

La SIA ha confermato la settimana scorsa che 20 passeggeri che erano a bordo del volo stavano ancora ricevendo cure mediche negli ospedali di Bangkok. La compagnia aerea ha affermato che coprirà le spese mediche dei passeggeri e dell’equipaggio feriti e ha organizzato il volo a Bangkok dei loro familiari e dei loro cari quando richiesto.

Tutti i passeggeri del volo del 20 maggio riceveranno un rimborso completo, compresi quelli che non sono rimasti feriti, ha detto martedì la compagnia di bandiera di Singapore.

Oltre al risarcimento per il ritardo che riceveranno in conformità con le normative pertinenti dell’Unione Europea o del Regno Unito, a tutti i passeggeri del volo sono stati dati anche 1.000 dollari di Singapore, ovvero 740 dollari ciascuno, per far fronte alle spese immediate al momento della partenza da Bangkok. ha detto la compagnia aerea.

In seguito all’incidente, Singapore Airlines ha dichiarato di aver adottato una politica più cauta sulle cinture di sicurezza e di non offrire più servizi di bevande calde e pasti sui voli mentre i segnali delle cinture di sicurezza sono accesi.

Lesioni gravi dovute a turbolenze di volo sono considerate rare, anche se gli incidenti legati a turbolenze sono il tipo più comune sperimentato dalle compagnie aeree commerciali, secondo il National Transportation Safety Board degli Stati Uniti.

La SIA ha dichiarato a maggio di aver collaborato pienamente con un’indagine sull’incidente condotta dall’Ufficio investigativo sulla sicurezza dei trasporti di Singapore e da altre autorità competenti.

 

FOTO: Shutterstock
  • singapore airlines
  • risarcimenti per i feriti del volo SQ321
  • causa forte turbolenza un morto a bordo
  • risarcimenti da 10000 dollari

Ti potrebbero interessare

Singapore Airlines, arriva un nuovo general manager per l’Italia
Senza categoria
27 Agosto 2024
Singapore Airlines, arriva un nuovo general manager per l’Italia
Si tratta di Aswin K che succede a Dale Woodhouse
Guarda ora
Le azioni di Singapore Airlines crollano dell′1,3% dopo un volo turbolento. Morto un uomo
Attualita'
23 Maggio 2024
Le azioni di Singapore Airlines crollano dell′1,3% dopo un volo turbolento. Morto un uomo
Un passeggero britannico di 73 anni è morto per un sospetto infarto e decine di persone sono rimaste ferite. 20…
Guarda ora
Singapore Airlines, profitti record per l’anno fiscale 2023
Senza categoria
16 Maggio 2024
Singapore Airlines, profitti record per l’anno fiscale 2023
Anche i ricavi dell’intero anno sono aumentati del 7% su base annua raggiungendo 19,01 miliardi di SG$
Guarda ora
Singapore Airlines, record per l’utile: nel trimestre è il più alto della sua storia
Senza categoria
17 Maggio 2023
Singapore Airlines, record per l’utile: nel trimestre è il più alto della sua storia
Singapore Airlines ha chiuso il trimestre con 1,62 miliardi di dollari di utile Record storico per l'utile di Singapore Airlines…
Guarda ora
Fiumicino, ripartono i voli diretti Singapore Airlines
Attualita'
6 Maggio 2022
Fiumicino, ripartono i voli diretti Singapore Airlines
Da giugno riprendono le rotte da Roma a Singapore Ripartono a partire dal 3 giugno 2022 i voli diretti della…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993