logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Bankitalia, Siani: “Banche cambiano, salgono rischi cyber”

Maria Vincenza D'Egidio
12 Giugno 2024
Bankitalia, Siani: “Banche cambiano, salgono rischi cyber”
  • copiato!

Con nuovi operatori e tecnologia servono presidi vigilanza

«La tecnologia e l’arrivo di nuovi operatori sta trasformando il comparto bancario da una modello basato su reti di sportelli in un ecosistema complesso di servizi digitali, prestati da operatori diversi, eterogenei per caratteristiche, dimensioni e sistemi di controllo e per questo aumentano conseguentemente anche i rischi informatici e cyber». Lo afferma Giuseppe Siani capo del dipartimento vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia al convegno Abi Supervision, Risks and Profitability 2024.

«Si tratta di un percorso verso nuovi equilibri non privo di rischi. Nuovi soggetti entrano nel mercato, spesso collocandosi all’esterno del perimetro vigilato, ovvero con regimi prudenziali molto diversi e non di rado disomogenei a livello internazionale. Assistiamo – aggiunge – a una progressiva segmentazione della catena del valore. Cresce così il livello di interconnessione del sistema finanziario e il conseguente grado di dipendenza operativa che ciascun intermediario sperimenta nei confronti di un numero crescente di controparti, finanziarie e non, talvolta anche di dimensioni elevate e legate a una molteplicità di soggetti».

«In questo quadro, i rischi informatici assumono crescente rilevanza in quanto possono compromettere il modello operativo; emerge l’esigenza di considerare il rischio di come un profilo autonomo e centrale per la valutazione della sostenibilità della complessiva attività che richiede l’introduzione di presidi interni», conclude il capo del dipartimento vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia Siani.

FOTO: Ansa
  • bankitalia
  • giuseppe siani
  • siani capo dipartimento vigilanza bancaria e finanziaria bankitalia
  • banche cambiano
  • rischi cyber aumentano

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993