logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Eni completa la vendita di una quota del 10% di Saipem per 393 milioni di euro

Maria Vincenza D'Egidio
12 Giugno 2024
  • copiato!

A seguito della cessione, Eni detiene il 21,19% del capitale sociale di Saipem, di cui il 12,5% apportato al patto parasociale con Cdp Equity

Eni completa con successo la cessione del 10% del capitale sociale di Saipem. Il colosso petrolifero guidato da Claudio Descalzi ha annunciato di aver completato il collocamento presso investitori istituzionali di una quota del 10% del capitale sociale di Saipem a 1,970 euro per azione, per un controvalore totale pari a 393 milioni di euro. Il regolamento dell’operazione è previsto il 14 giugno.

A seguito del collocamento, avvenuto attraverso un processo di accelerated bookbuilding rivolto a investitori istituzionali, Eni detiene 422,9 milioni di azioni di Saipem che rappresentano circa il 21,19% del capitale sociale, di cui 249,5 milioni (circa il 12,50% del capitale sociale) apportate al patto parasociale con Cdp Equity. Patto che, rinnovato il 22 gennaio 2022, ha durata triennale.

Nell’ambito dell’operazione, Eni si è impegnata con i joint bookrunners, il consorzio di banche è costituito da Citigroup, Goldman Sachs International, Intesa Sanpaolo, Natixis e Unicredit a non vendere sul mercato ulteriori azioni del gruppo guidato da Alessandro Puliti per un periodo di 180 giorni (8,69% ancora liberamente trasferibili) senza il consenso degli stessi e salvo esenzioni, come da prassi di mercato.

A detta di Intermonte: «l’operazione non era attesa, considerando sia l’attuale prezzo del titolo Saipem, che a nostro avviso non riflette il fair value della società, sia la posizione finanziaria molto solida di Eni, su cui abbiamo un rating outperform e un target price a 18 euro».

Banca Akros si attende che la cessione abbia un impatto limitato su Eni su cui ha un rating buy e un prezzo obiettivo a 18,50 euro. Equita giudica marginalmente positiva sui ratio di Eni la cessione del 10% di Saipem: «la vendita migliora il leverage dell’1%, riducendolo al 22% (15%-25% il range della guidance dell’ultimo piano 2024-2027) e ridurrà l’utile netto adusted 2024 solo dello 0,5%. Il range del leverage», ricorda la Sim, «era stato incrementato del 5% nell’ultimo piano e aveva destato qualche critica, ingiustificata, secondo noi. Confermiamo il rating buy e il target price a 19,5 euro su Eni».

FOTO: Shutterstock
  • eni
  • saipem
  • eni completa vendita quota 10% saipem
  • dopo cessione quota eni detiene 21
  • 19% capitale sociale saipem

Ti potrebbero interessare

Attualita'
4 Giugno 2024
Consob, multe milionarie a due fondi per violazioni su Saipem
Sanzioni e confische di profitti illeciti per 9,6 milioni
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE