logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sangalli: “Terziario di mercato centrale per nuova occupazione e crescita diffusa”

Maria Vincenza D'Egidio
12 Giugno 2024
Sangalli: “Terziario di mercato centrale per nuova occupazione e crescita diffusa”
  • copiato!

Assemblea generale Confcommercio. Il grazie per quanto fatto durante il Covid del presidente della Repubblica Mattarella

«Le imprese del terziario di mercato creano ogni giorno buona occupazione, coltivano conoscenza, abilitano innovazione, immaginano il futuro collettivo, che oggi è incerto, segnato da contraddizioni profonde, da crisi drammatiche».  Così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha iniziato la sua relazione alla trentottesima Assemblea generale della Confederazione all’Auditorium Conciliazione di Roma.

Ricordando poi che il terziario di mercato ha creato, tra il 1995 ed il 2023, «circa tre milioni e mezzo di nuovi posti di lavoro” ribadendo così la sua centralità “nel creare nuova occupazione e crescita diffusa. Nonostante tutto, continuiamo a creare lavoro e ad essere un grande spazio del fare impresa».

Produttività, occupazione, crescita è d’altra parte il circuito che Confcommercio ha tenuto ben presente anche nel rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Terziario: «un buon contratto – ha sottolineato Sangalli – risultato dell’impegno comune delle parti sociali e che risponde tanto alle attese del mondo del lavoro quanto alle esigenze delle imprese perché interpreta le trasformazioni profonde del nostro tempo ed è espressione concreta di responsabilità.

Quella responsabilità che servirebbe per “contrastare una volta per tutte, anche con interventi normativi, il dumping contrattuale, i contratti pirata rafforzando così il ruolo della contrattazione esercitata da chi realmente rappresenta il mondo del lavoro e il mondo delle imprese affermandone in tal modo la valenza erga omnes: è la risposta più efficace alla questione del salario minimo».

Il presidente di Confcommercio ha quindi lanciato un appello a «proseguire nella riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro e a valorizzare la sinergia tra welfare pubblico e welfare contrattuale e aziendale – aggiungendo la necessità di – più formazione e di più lavoro, anche con la programmazione di adeguati flussi di immigrati».

Su un piano più in generale, Sangalli ha poi evidenziato che, nonostante la produttività stagnante  e le condizioni della finanza pubblica, il nostro Paese «ha recuperato, in termini economici, ciò che sembrava impossibile, cioè i nove punti di prodotto lordo persi nel solo 2020, andando persino oltre di quattro punti e mezzo rispetto ai livelli pre-pandemici. Un risultato ottenuto grazie al contributo di tutti e che rappresenta una vera e propria “eccezionalità italiana. Ha contribuito enormemente il turismo, che sta registrando performance straordinarie e che quest’anno farà ancora meglio».

Confcommercio, ottimismo su crescita Italia. Pil 2024 anche oltre l’1%
Economia
10 Giugno 2024
Confcommercio, ottimismo su crescita Italia. Pil 2024 anche oltre l’1%
Il terziario traina gran parte dell'occupazione e sfonda il 50%
10 Giugno 2024
  • pil
  • confcommercio
  • pil italia
  • crescita italia
  • confcommercio pil oltre 1% 2024
  • pil italia 2024
Guarda ora

«D’altra parte proprio il turismo, insieme a ricettività e cultura, dice molto della centralità delle nostre città e dei nostri territori ma il ruolo economico e sociale del commercio, dei servizi di prossimità – ha rilevato Sangalli – si scontra sempre più con il preoccupante fenomeno delle chiusure delle attività nelle città, dai centri storici alle periferie. La desertificazione commerciale è una ferita per l’idea stessa di cittadinanza.

Come combatterla? Va livellato il campo di gioco: stesso mercato, stesse regole, amministrative o fiscali che siano e bisogna adottare politiche pubbliche che riconoscano appieno la funzione economica, sociale e di innovazione dei servizi di prossimità, nel contesto di un’agenda urbana italiana orientata allo sviluppo sostenibile».

Parlando poi del ruolo strategico delle infrastrutture, dei trasporti e della logistica il presidente confederale ha evidenziato che «il futuro è nella doppia transizione, verde e digitale. La sostenibilità o è assieme ambientale, economica e sociale o non è».

«Detto che per le micro e piccole imprese l’accesso al credito è un problema che resta per lo più irrisolto e che serve quindi “una riforma complessiva all’insegna dell’innovazione – Sangalli ha concluso parlando di un grande classico: il fisco. E visto che il percorso della riforma – deve necessariamente fare i conti con il sentiero stretto della finanza pubblica e con la disciplina di un rinnovato Patto europeo di stabilità e crescita – ha sollecitato infine – un deciso impegno europeo per una Global Minimum Tax che preveda una giusta tassazione delle grandi multinazionali e delle grandi piattaforme digitali globali».

Interviene all’Assemblea generale di Confcommercio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto da fragorosi applausi dalla platea, ha parlato dell’importanza del commercio per il nostro Paese e non si è risparmiato nei ringraziamenti alla categoria per il lavoro e l’impegno, soprattutto per aver tenuto duro in momenti drammatici per il settore.

«Il commercio in Italia è stato colpito severamente dalla contrazione dei consumi, dovuto alle crisi che abbiamo attraversato, a partire da quella del Covid per giungere alla aggressione russa all’Ucraina, con ripercussioni sulla rete distributiva al dettaglio. La Repubblica ricorda e deve conservare memoria. Questa è l’occasione per rinnovare la riconoscenza per quello che avete fatto nei momenti più duri della pandemia, quando le nostre società erano paralizzate, le strade deserte: i negozi aperti sono diventati presidi della resilienza collettiva, anticipatori di quella ripartenza che poi è avvenuta. Grazie per quanto avete fatto in quel frangente, grazie per quello che siete», ha dichiarato il presidente della Repubblica Mattarella.

FOTO: Ansa
  • europa
  • confcommercio
  • riforma fiscale
  • carlo sangalli
  • sangalli presidente confcommercio
  • assemblea generale confcommercio
  • terziario di mercato
  • crescita diffusa
  • temi assemblea confcommercio

Ti potrebbero interessare

Confcommercio, Bella: “Pil come nel 2023 a +0,9%. Più pessimisti del Governo”
Economia
16 Marzo 2024
Confcommercio, Bella: “Pil come nel 2023 a +0,9%. Più pessimisti del Governo”
"L'Italia non è fanalino di coda in Europa. Abbiamo fatto meglio di Germania e Francia. Il commercio è ancora vitale…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993