logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Legambiente, il mare vale il 9,1% dell’economia italiana

Maria Vincenza D'Egidio
13 Giugno 2024
Legambiente, il mare vale il 9,1% dell’economia italiana
  • copiato!

Dal Blue Economy Forum, Legambiente ha lanciato alcune proposte per valorizzare l’economia del mare

La Blue Economy, l’economia del mare, genera in Italia un totale di 161 miliardi di euro, tra valore aggiunto diretto e indiretto, il 9,1% dell’economia nazionale, con le regioni del Centro e del Mezzogiorno protagoniste nel settore.

Lo rivelano le anticipazioni del 12esimo rapporto dell’Osservatorio sull’economia del mare “OsserMare” e del Centro Studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne“, diffuse stamani al primo Blue Economy Forum, organizzato da Legambiente a Roma.

La blue economy è anche la più verde: il numero di certificazioni ambientali attivate dalle imprese in questo settore si attesta al 17,8% rispetto all’8,3% del totale delle imprese del Paese.

Dal Blue Economy Forum, Legambiente ha lanciato alcune proposte per valorizzare l’economia del mare. In primo luogo, incrementare le aree protette e le zone di tutela integrale, partendo dall’istituzione di parchi e aree marine ancora in attesa del completamento dell’iter. Quindi rafforzare e integrare le aree della rete Natura 2000, in particolare per quanto riguarda i siti marini per cui l’Italia è sotto procedura d’infrazione dell’Ue.

Al terzo punto c’è migliorare il monitoraggio della biodiversità marina, promuovendo attività di ricerca per una migliore conoscenza dello stato di conservazione di specie e habitat a rischio. Quarta e ultima proposta, promuovere la gestione integrata della costa e rafforzare la tutela degli ecosistemi marini e dare piena attuazione alla Strategia Marina.

FOTO: Shutterstock
  • italia
  • legambiente
  • blue economy
  • economia del mare
  • bleu economy forum
  • proposte legambiente valorizzare economia del mare
  • mare vale 9
  • 1% economia italiana

Ti potrebbero interessare

Clima, Legambiente all’Italia: “non basta tagliare le emissioni del 40%. Serve una legge per fermare il consumo di suolo”
Green
10 Febbraio 2024
Clima, Legambiente all’Italia: “non basta tagliare le emissioni del 40%. Serve una legge per fermare il consumo di suolo”
Il responsabile scientifico Andrea Minutolo ci spiega quali sono i passi che l’Italia deve compiere nel contrasto al cambiamento climatico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993